La Su e Zo per i Ponti è un evento unico che ogni primavera coinvolge migliaia di persone in una passeggiata di solidarietà per le calli di Venezia: una folla festante di giovani e meno giovani, famiglie, scolaresche, gruppi, associazioni sportive, tutti uniti in una giornata all’insegna dell’aggregazione, dell’amicizia e della solidarietà.
Ogni anno diversi percorsi si snodano tra gli angoli meno conosciuti alla scoperta di Venezia, senza però tralasciare i luoghi che la rendono famosa nel mondo. Una giornata all’insegna del turismo sostenibile nel rispetto della città che ci ospita, alla scoperta della sua arte e della sua storia, della sua vera anima, della sua essenza.
Da sempre gli eventuali ricavati della Su e Zo per i Ponti di Venezia vanno a sostegno di realtà impegnate nel sociale e nell’educazione, con particolare riguardo alle missioni salesiane in tutto il mondo.
La “Su e Zo per i Ponti di Venezia” è una vera giornata di festa: i numerosi gruppi folk che tradizionalmente si esibiscono in Piazza San Marco e nei campi e campielli lungo i tracciati del percorso riempiono la città di suoni e colori.
La manifestazione coinvolge ogni anno mediamente 10.000-12.000 partecipanti e circa 500 volontari prestano servizio nei ristori e lungo i due percorsi proposti. Un itinerario culturale, presente sia sulla mappa distribuita ai partecipanti che in versione digitale sulla nuova Su e Zo App, propone approfondimenti tematici e percorsi alla scoperta dei luoghi meno noti della città.
La 42° edizione avrà luogo prossimamente a Venezia.
Per ulteriori informazioni vai al sito ufficiale della Su e Zo per i Ponti di Venezia.