Cari Amici della Su e Zo per i Ponti,
il ritorno del nostro progetto “Su e Zo Detour – le visite guidate della Su e Zo per i Ponti” è stato accolto con un entusiasmo che ci ha riempito di gioia! La prima visita guidata d’autunno ha registrato il tutto esaurito in brevissimo tempo, e per questo desideriamo ringraziarvi di cuore.
Per tutti coloro che non sono riusciti a trovare posto, e per chiunque voglia unirsi a noi per la prossima avventura, abbiamo una splendida notizia: tra due settimane, Domenica 19 ottobre 2025, ci attende la seconda tappa del nostro calendario. Per questo appuntamento vi proponiamo un nuovo percorso che unisce arte, fede e storia. Segnatevi la data!
-
- Domenica 19 ottobre 2025
Pellegrinaggi a Venezia: da CANNAREGIO a CASTELLO
- Domenica 19 ottobre 2025
Ve lo presentiamo qui di seguito. Dato il grande interesse riscontrato per il primo Detour, vi raccomandiamo di prenotare la vostra partecipazione quanto prima, per non rischiare di vedere esauriti anche gli ultimi posti disponibili!
Per iscrivervi, è sufficiente compilare il modulo di prenotazione alla pagina web “Prenotazioni”.
Vi aspettiamo a Venezia per continuare a scoprire insieme le meraviglie della nostra città.
Un caro saluto,
Lo Staff della Su e Zo
SU E ZO DETOUR
Pellegrinaggi a Venezia: da CANNAREGIO a CASTELLO
Domenica 19 Ottobre 2025 – ore 10.00
Questo percorso parte dalla stazione ferroviaria di Venezia Santa Lucia, luogo emblematico legato alla santa siracusana. Le reliquie di Santa Lucia, portate a Venezia nel 1204, riposano oggi nella vicina chiesa di San Geremia, dopo che la chiesa originaria a lei dedicata fu demolita nell’Ottocento per far posto proprio alla stazione. Il viaggio prosegue nel sestiere di Cannaregio, attraversando il Ghetto e il Campo dei Mori, e passando davanti alla chiesa gotica della Madonna dell’Orto e a Campo dell’Abbazia. Una tappa fondamentale è la chiesa di Santa Maria Formosa, il più antico tempio mariano di Venezia, legata a una delle feste più sfarzose della Serenissima: la “Festa delle Marie”. Celebrata per la Candelora, la festa prevedeva una spettacolare processione acquea con dodici statue lignee riccamente adornate, trasportate dal Bucintoro dogale da San Pietro di Castello fino a Santa Maria Formosa. Nata da antichi drammi liturgici, la celebrazione divenne un evento mondano fino alla sua soppressione nel 1379, per poi rinascere nel moderno Carnevale. L’itinerario si conclude nel sestiere di Castello, in Campo dei Santi Giovanni e Paolo, dove sorge l’imponente basilica omonima, uno dei più significativi esempi di gotico veneziano.
Le tappe del percorso:
- Punto di ritrovo con la guida turistica autorizzata: Stazione Ferroviaria Venezia Santa Lucia;
- Chiesa di San Geremia;
- Ghetto;
- Campo dei Mori;
- Chiesa della Madonna dell’Orto;
- Campo Santa Maria Formosa;
- Punto di arrivo: Campo dei Santi Giovanni e Paolo.
Mappa del percorso:
https://maps.app.goo.gl/TbZamkBmr1WV1qsBA
I nostri suggerimenti al termine della visita guidata:
- Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ D’Oro*
- Museo di Palazzo Grimani*
- Chiesa di Sant’Alvise*
- Chiesa di San Marcuola*
- Chiesa di Santa Maria dei Miracoli*
- Chiesa di Madonna dell’Orto*
- Chiesa di San Giobbe*
- Chiesa di Santa Maria Formosa*
- Chiesa di San Giovanni Battista in Bragora*
- Museo e Cripta di San Zaccaria*
- Basilica di San Pietro di Castello*
* ingresso con biglietto ridotto per gli Associati TGS Eurogroup
Quote di partecipazione Su e Zo Detour 2025:
- Quota intera:
Adulti (oltre i 25 anni) € 21,00
Giovani 18-24 anni € 16,00 – Ragazzi 8-17 anni € 9,00 - Quota agevolata riservata agli Associati TGS Eurogroup:
Adulti (oltre i 25 anni) € 18,00
Giovani 18-24 anni € 13,00 – Ragazzi 8-17 anni € 6,00 - Partecipazione gratuita: Bambini 0-7 anni
* Per diventare Associato TGS Eurogroup e usufruire della quota agevolata per i Su e Zo Detour, dell’ingresso con biglietto ridotto a musei e luoghi di interesse di Venezia e di tutto il Veneto e di molte altre opportunità offerte dalla nostra associazione, visita la sezione “Diventa Associato” del sito web TGS Eurogroup e inoltra oggi la tua domanda d’iscrizione!
E tu? Hai scelto a quale data Su e Zo Detour intendi partecipare? Vai allora subito alla pagina dedicata “Prenotazioni” e assicura il tuo posto in visita a Venezia, prima che si esauriscano i posti disponibili, e così facendo aiuterai anche importanti iniziative di solidarietà!
Lo Staff della Su e Zo
Iscriviti al blog