Diventa socio

opportunità riservate ai Soci Ordinari
Chiudi

Diventa Socio TGS Eurogroup ed entra a far parte di una comunità di persone che si riconosce nell’idea di turismo attivo, sociale e sostenibile. Attraverso le nostre proposte, ispirate al sistema educativo salesiano, vogliamo contribuire allo sviluppo integrale e personale dei soci.
La nostra idea di viaggio è molto più di una semplice esplorazione e conoscenza dell’ambiente che ci circonda; vuole essere occasione di un viaggio formativo di crescita personale: una vera esperienza di vita.

Vuoi diventare Socio Ordinario? Invia oggi stesso la tua domanda di ammissione compilando il modulo di primo contatto!

I vantaggi di essere Socio TGS Eurogroup

  • Accesso riservato e gratuito alle giornate di formazione TGS Eurogroup e agli incontri di aggregazione e di vita associativa aperte a tutti i soci;
  • Accesso riservato e gratuito alle sessioni di formazione on line TGS Eurogroup;
  • Invito alle Assemblee dei Soci TGS Eurogroup, con possibilità di voto sia attivo che passivo;
  • Accesso riservato alle modalità di iscrizione ai viaggi studio e alle attività educative proposte da TGS Eurogroup in Italia e all’estero, in base alla fascia di età di appartenenza:
    • TGS Summer Camp
    • Corsi estivi di lingua inglese all’estero
    • Progetto TGS18+, programma di educazione alla cittadinanza europea
    • Seminari e corsi di formazione internazionale Don Bosco Youth-Net
    • Corsi individuali e personalizzati di lingua inglese con i nostri insegnanti inglesi madrelingua, in collegamento remoto dalla Gran Bretagna
  • Copertura assicurativa per la partecipazione a tutte le attività associative di gruppo (polizza responsabilità civile verso terzi + polizza infortuni).
  • Opportunità di ottenere certificazioni linguistiche Cambridge English nell’ambito della partecipazione ai corsi estivi di lingua inglese all’estero.
  • Opportunità di riconoscere la partecipazione alle attività dell’associazione nell’ambito di percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, utili al proprio percorso di studi.
  • Accesso riservato alle attività promosse da TGS Nazionale: seminari e corsi di formazione residenziali e on line, assemblea nazionale, incontri e gemellaggi tra i gruppi TGS locali presenti nelle diverse regioni italiane.
  • Biglietto omaggio alla passeggiata di solidarietà “Su e Zo per i Ponti di Venezia” (anziché € 8,50).
  • Accesso prioritario alle visite guidate “Su e Zo Detour” a Venezia, usufruendo di una quota di partecipazione riservata e agevolata.
  • Ingresso con biglietto ridotto ai musei e ai luoghi di interesse di Venezia e di tutto il Veneto.
    Scopri l’elenco completo alla pagina dedicata alle Agevolazioni per i Soci TGS Eurogroup!
  • Newsletter on line periodica riservata agli Amici TGS Eurogroup

Quota associativa “Socio Ordinario” 2023: € 36,00


  1. Invia la tua domanda di ammissione a Socio Ordinario TGS Eurogroup compilando oggi stesso il modulo di primo contatto su questo sito web.
  2. Preleva dall’area “Download” di questo sito web la “Domanda d’iscrizione a Socio TGS Eurogroup”, compilala in ogni sua parte (puoi farlo anche direttamente da pc), stampala, firmala in originale sia sul fronte che sul retro e consegnala direttamente alla Segreteria TGS Eurogroup o inviala per posta ordinaria a TGS Eurogroup, Via Marconi 22, 31021 Mogliano Veneto TV.
  3. La Segreteria TGS Eurogroup ti contatterà via e-mail per tutte le indicazioni necessarie per il pagamento della quota associativa e procedere all’eventuale ratifica dell’iscrizione.

Diventa Socio TGS Eurogroup e sostieni le nostre attività educative con i giovani e per i giovani:

  • Contribuisci alla promozione della conoscenza e la valorizzazione tra i giovani dei luoghi d’arte e della cultura di rilievo e meno frequentati, sensibilizzandoli alla salvaguardia dell’ambiente e del patrimonio artistico-culturale nazionale e internazionale, attraverso lo strumento del “viaggio formativo” e attività di animazione del territorio.
  • Sostieni nei giovani il confronto di idee, il dialogo, la reciproca conoscenza, il valore dell’unità e della solidarietà fra gli uomini, il richiamo alle comuni radici culturali europee, lo studio delle lingue e delle culture straniere e la consapevolezza delle tradizioni sociali, religiose e spirituali dei popoli.
  • Promuovi il protagonismo e l’assunzione di responsabilità dei giovani, sostenendo nuove forme di volontariato e ambiti di cittadinanza attiva nel settore del turismo giovanile e sociale.
  • Consenti la formazione dei volontari che ogni anno dedicano tempo e risorse alla realizzazione delle attività educative proposte con spirito di servizio e gratuità.