Una splendida domenica di settembre a Venezia, baciata da un entusiasmo travolgente! Siamo felici di annunciare che il primo appuntamento autunnale con i “Su e Zo Detour” di oggi, Domenica 21 settembre 2025, ha registrato il tutto esaurito. Le vostre prenotazioni sono arrivate così numerose da costringerci a chiudere le iscrizioni in anticipo. A chi è rimasto escluso, consigliamo di non perdere tempo e prenotare subito per il prossimo tour di ottobre!
Un grazie di cuore a tutti voi che, partecipando, sostenete i progetti di solidarietà della Su e Zo per i Ponti.
I “Su e Zo Detour”, le visite guidate a Venezia ispirate dai percorsi della Su e Zo per i Ponti, sono realizzati in collaborazione con la Cooperativa Guide Turistiche Autorizzate di Venezia e sono pronti a partire!
E ora, scopriamo insieme il percorso di oggi…
SU E ZO DETOUR
Pellegrinaggi a Venezia: da SAN POLO a SAN MARCO
Domenica 21 Settembre 2025 – ore 10.00
L’itinerario inizia dalla stazione di Santa Lucia, sorta dove un tempo una chiesa custodiva le reliquie della santa siracusana, portate a Venezia nel 1204 per volere del doge Enrico Dandolo. Il percorso si snoda verso Campo San Polo, toccando monumenti di grande pregio storico e artistico. La Scuola Grande di San Giovanni Evangelista (1261) si distingue per la sua antica devozione alla Santa Croce, celebrata il 14 settembre. La confraternita custodisce dal 1369 due frammenti della Croce, dono che ispirò un magnifico ciclo pittorico con opere di Bellini, Carpaccio e Tiziano. Si prosegue per Campo San Rocco, dove l’omonima chiesa e la Scuola Grande erano al centro della solenne “andata dogale” del 16 agosto, una processione istituita come voto per la fine della peste del 1576. L’itinerario culmina in Piazza San Marco. La Basilica, per mille anni Cappella Ducale, è il simbolo della grandezza della Serenissima. Qui, all’ombra del leone alato, si svolgevano le più importanti cerimonie di stato, come l’investitura del doge e la festa del patrono il 25 aprile, celebrata con una grande processione e il tradizionale piatto “risi e bisi”. Dal Bacino di San Marco si ammira infine l’isola di San Giorgio Maggiore, meta di un suggestivo corteo dogale notturno per i vespri di Santo Stefano.
Le tappe del percorso:
- Punto di ritrovo con la guida turistica autorizzata: Stazione Ferroviaria Venezia Santa Lucia;
- Scuola Grande di San Giovanni Evangelista;
- Scuola Grande e chiesa di San Rocco;
- Campo San Polo;
- Ponte di Rialto;
- Basilica di San Marco;
- Punto di arrivo: Piazzetta San Marco.
Mappa del percorso:
https://maps.app.goo.gl/pvwh1Gj1qSZC4ZFm6
I nostri suggerimenti al termine della visita guidata:
- “A World of Potential”, mostra interattiva presso la casa di “The Human Safety Net” alle Procuratie Vecchie in Piazza San Marco*
- Musei di Piazza San Marco (Palazzo Ducale, Museo Correr, Museo Archeologico Nazionale, Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana)*
- Palazzo Fortuny*
- Negozio Olivetti in Piazza San Marco*
- Palazzo Grassi*
- Casa di Carlo Goldoni*
- Chiesa di S. Polo*
- Chiesa di Santa Maria del Giglio*
- Chiesa di Santo Stefano*
* ingresso con biglietto ridotto per i Soci TGS Eurogroup
Vi ha incuriosito la presentazione dei Su e Zo Detour di oggi? Ti aspettiamo per la prossima data, Domenica 19 Ottobre 2025! Prenota adesso la tua visita guidata a Venezia alla pagina “Prenotazioni” del sito web Su e Zo per i Ponti nella sezione dedicata ai Su e Zo Detour!
Lo Staff della Su e Zo
Iscriviti al blog