TUTTE LE FOTO DELL’ESTATE TGSEUROGROUP 2025 SU FACEBOOK!
Buongiorno!
Sembra ieri che i gruppi di Maynooth e Reading lasciavano il suolo italiano per approdare in terra straniera, e invece, eccoci qui a raccontarvi i giorni finali di queste meravigliose esperienze.
Oggi, per il gruppo dei più grandi, è una giornata molto importante. Il primo motivo è una gita di un giorno intero a Londra; il secondo è che un bel gruppetto di studenti dovrà affrontare l’esame del Cambridge English. Un abbraccio virtuale a tutti coloro che saranno impegnati in questa sfida: siamo tutti con voi!
Vediamo un po’ che bellissimo tour hanno pensato i nostri magnifici Leader di Reading. Arriveranno presso la stazione di Paddington (alzi la mano chi non ha pensato subito all’orsetto dei libri? 🙂 ) verso le 10 di mattina e, tra un cambio e l’altro, la prima tappa sarà Covent Garden. Deve il suo nome all’orto dell’antico convento che sorgeva in zona e che fu chiuso da Enrico VIII a metà Cinquecento per essere trasformato in un luogo di commercio e di intrattenimento in grado di accogliere persone da tutta la città e da tutta l’Inghilterra. Poi sarà prevista la visita alla National Gallery o al British Museum, in base alla suddivisione in due gruppi prevista dai leader. Per le 12:45 è previsto il ritrovo nella bellissima piazza di Trafalgar Square, famosa per la Colonna di Nelson, costruita nel 1843 in memoria dell’ammiraglio Nelson, deceduto al comando dell’armata britannica nella Battaglia di Trafalgar. La colonna è circondata da quattro grandi leoni, costruiti con il bronzo fuso dei cannoni della flotta francese, e leggenda vuole che chiunque riesca a salirci sopra si garantisca di tornare a visitare la capitale inglese. Il pomeriggio sarà dedicato a una passeggiata itinerante in cui il gruppo ascolterà la storia di luoghi come il Big Ben, Westminster Abbey, St. James Park e soprattutto la maestosa Buckingham Palace. Non vediamo l’ora, però, di rivedere dopo tanti anni la più iconica foto che il TGS Eurogroup ha fatto per più di 50 anni: il gruppo ai piedi di Piccadilly Circus. Verso le 18:00, zaini in spalla per non perdere il treno che li riporterà a casa a passare la serata con la famiglia ospitante.
Dall’altra parte del Canale di San Giorgio, i “piccoli” dell’Irlanda si preparano per la mattinata di scuola, anche se la concentrazione sarà difficile da avere, dato che al pomeriggio… magia delle magie… ecco che si torna nella splendida Dublino. Capitale d’Irlanda dai mille volti e dalle tante leggende, offre il giusto mix di storia e paesaggi, come solo il Nord Europa sa regalare. I nostri instancabili leader si sono preparati moltissimo per far scoprire ai loro giovani le bellezze del luogo: il tour partirà direttamente dalla stazione dei treni per passare attraverso il Dublin Portal, lo Spire, la statua di O’Connell fino ad arrivare allo splendido Trinity College. Per conoscere qualcosa in più, vi invitiamo a leggere l’articolo che gli abbiamo dedicato: Alla scoperta dell’Irlanda: il Trinity College di Dublino. Su questo college, però, aleggia un bel mistero: si narra che all’interno dei suoi confini pare vivano alcuni fantasmi e la maggior parte sembra essere rimasta bloccata qui dopo che i corpi terreni furono utilizzati per motivi di studio dalla facoltà di medicina. Vedremo se i nostri avventurieri si trasformeranno in Ghostbuster entro la fine della giornata 🙂
Verso le 18:15 è previsto il treno del ritorno e, dopo la cena, ecco del meritato relax per tutti loro. Con la consueta buonanotte, tutti a nanna, belli carichi per la giornata che li aspetta.
A domani!
Lo Staff TGS Journal
Iscriviti al blog