TUTTE LE FOTO DELL’ESTATE TGSEUROGROUP 2025 SU FACEBOOK!
E’ domenica e, anche se questo significa lezioni in pausa, la sveglia suona puntuale alle 8:00. Ormai si sono abituati alla routine mattutina: sveglia, rinfrescata e poi tutti a fare colazione con la voglia di ritrovarsi assieme per affrontare le avventure che li aspettano, non prima di aver condiviso il Buongiorno.
Oggi è una giornata speciale, la prima domenica dedicata al One Day Trip. Prima di lasciare l’ostello, si assicurano di aver preso il packed lunch: panini, frutta, uno snack e qualcosa da bere, per il pranzo di oggi, visto che la gita ci vede rientrare in ostello solo nel tardo pomeriggio. E così, inconfondibile zaino TGS in spalla e scarpe comode, sono pronti all’esplorazione.
La destinazione di oggi è La Valletta, la capitale di Malta. La visita si svolge con la guida degli accompagnatori TGS in collaborazione con i volontari dei Salesiani di Malta – la collaborazione è oramai tanto consolidata quanto preziosa! – che ci accompagnano a visitare le strade de La Valletta con gli edifici storici e una vista sul mare sempre favolosa. La Valletta fu costruita dai Cavalieri di San Giovanni e ha una storia ricca di battaglie e conquiste. Passeggiare per le sue vie è come fare un tuffo nel passato e permette di capire come si è sviluppata questa nazione.
L’esplorazione proseguirà alla scoperta del Grand Master’s Palace, il Cortile del Palazzo del Gran Maestro – non solo una delle attrazioni principali, ma anche il Palazzo più grande che sia stato costruito a La Valletta. Di proprietà del Governo di Malta, il Palazzo è l’attuale residenza del Presidente della Repubblica di Malta. Si caratterizza per imponenti sale di pregiata architettura e cortili interni. Camminando per i maestosi corridoi del Palazzo, i ragazzi avranno l’impressione di esplorare un castello delle epoche passate; l’Armeria in cui vedere armature complete, armi medioevali e storiche richiama alla memoria le vicende dei cavalieri maltesi
Il rientro in ostello sarà nel tardo pomeriggio, in tempo per la Santa Messa a cura dei Salesiani di Malta. È un momento di raccoglimento e spiritualità che è parte integrante dell’esperienza TGS a conferma del fatto che, anche durante una permanenza all’estero come la nostra, c’è spazio per la fede e la comunità.
Infine, tutti a cena insieme, a condividere le avventure della giornata e le risate. Dopo aver scambiato la nostra “Buonanotte”, sarà tempo di prepararci per la nanna.
Domani è già lunedì, si torna a scuola e durante le lezioni ci sarà modo di raccontare in lingua inglese le belle emozioni e le conoscenze acquisite oggi.
Alessandra e lo Staff TGS Journal
Iscriviti al blog