È convocata oggi e domani, lunedì 3 e martedì 4 Marzo 2025 ad Aquileia, in provincia di Udine, l’Assemblea Generale dei soci dell’Associazione Europea Romea Strata (AERS). L’Assemblea si terrà in presenza presso l’Hotel Patriarchi di Aquileia.
L’associazione è nata con l’obiettivo di riscoprire e valorizzare la Via Romea, via di pellegrinaggio, di fede e di cultura, che in passato partiva dal Mar Baltico per arrivare a Roma. L’intenzione è di renderla percorribile per i pellegrini e i camminatori del terzo millennio, valorizzando le radici dell’Europa e tramite essa alimentare con linfa nuova la propria esperienza umana orientando così i propri passi verso un nuovo futuro.
AERS è stata costituita nel novembre 2018 da trenta soci fondatori – tra i quali figurano anche TGS Eurogroup e TGS Nazionale – provenienti da Italia, Austria, Slovenia, Repubblica Ceca, Polonia, Lettonia, Lituania ed Estonia, tutti Stati attraversati dall’itinerario. I soci lavorano assieme per promuovere questa grande arteria di pellegrinaggio, valorizzandone la storia, i luoghi di fede e spiritualità, il patrimonio religioso e culturale che la caratterizza e la bellezza del contesto paesaggistico e naturalistico dov’è inserita e collocata. Ogni anno si aggiungono nuovi soci e nuovi contatti si stabiliscono per allargare il progetto del percorso.
L’obiettivo per l’Associazione Europea Romea Strata è ottenere per questa via di pellegrinaggio il riconoscimento di Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa, certificazione già assegnata a 48 itinerari in tutta Europa.
Ecco il programma di lavoro delle due giornate:
Lunedì 3 marzo 2025
- 9:00 Saluti istituzionali: Sindaco di Aquileia Emanuele Zorino e Presidente AERS Raimondo Sinibaldi
- 9:30 Presentazione degli ultimi membri associati
Relazioni sulla Romea Strata per Paese: novità e buone pratiche - 10:00 Rapporto dall’Italia, a cura di don Raimondo Sinibaldi e Viola Gaudiano
- 10:20 Rapporto dall’Austria, a cura di Johannes Majer e Christa Englinger
- 10:40 Pausa (30 minuti)
- 11:10 Rapporto dalla Repubblica Ceca, a cura di Pavel Lazarek
- 11:30 Rapporto dalla Polonia, a cura di Matylda Sywek e Franciszek Mróz
- 11:50 Rapporto dalla Lettonia, a cura di Linda Straume
- 12:10 Partecipazione del Comitato Scientifico AERS alla conferenza internazionale della European Academy of Religion (EuARe), Vienna, luglio 2025, e incontro in presenza – videopresentazione di Giovanna Rech
- 12:30 Riprese del reportage di Andrea Romoli per il canale nazionale italiano RAI a cura di Klementina Koren
- 12:50 Pausa pranzo
- 14:30 Breve presentazione del nuovo sito web della Romea Strata – Beatrice Vencato
- 15:00 Giubileo 2025: Accoglienza a Roma e feedback sulle attività di volontariato – Raimondo Sinibaldi
- 15:15 Iniziativa “Camminare per la Pace e la Creazione” – Viola Gaudiano
- 15:30 Opportunità di collaborazione con European Heritage Volunteers – Debora Barioni
- 16:00 Pausa
- 16:30 Spiegazione del nuovo schema di quota associativa duale per il 2025 e voto dell’assemblea sulla proposta – Viola Gaudiano
- 17:00 Presentazione e approvazione del Bilancio Finale 2024
- 17:30 Varie ed eventuali e conclusioni a cura del Presidente
Martedì 4 marzo 2025
- 9:00 – 10:00 Incontro AERS per Paese con la Segreteria – Team austriaco
- 10:00 – 11:00 Team polacco
- 11:00 – 11:30 Pausa
- 11:30 – 12:30 Team ceco
Buon lavoro all’Associazione Europea Romea Strata e al suo Comitato Scientifico!
lo Staff TGS Journal
Iscriviti al blog