Chiudi

Ultima chiamata per il progetto “Che idea! Immagina. Progetta. Cambia.”!

Ancora dieci giorni di tempo per presentare le proprie proposte per il progetto “Che idea!”, nato dalla collaborazione tra Comune di Venezia, COGES don Lorenzo Milani Società Cooperativa Sociale, Cooperativa Sociale Itaca, Sumo Società Cooperativa Sociale, Associazione Passacinese, Prossimi ETS, Associazione TGS Eurogroup. Il tavolo della co-progettazione “Welfare Giovani”, che coinvolge Comune di Venezia e Enti del Terzo Settore, intende valorizzare le competenze dei giovani coinvolgendoli nella progettazione e sviluppo di risposte concrete che aumentino l’accessibilità alle offerte del territorio per favorire l’inclusione sociale e contrastare l’isolamento, la dispersione scolastica e altri fenomeni emergenti nel target di riferimento (vedi precedente post: “TGS Eurogroup per la co-progettazione Welfare Giovani con il Comune di Venezia”). Il percorso di co-progettazione, avviato a inizio 2024, ha portato alla definizione dell’iniziativa “Che idea!” lanciata ufficialmente a dicembre. Ma attenzione: la call per le idee di progetto scade il 31 gennaio! Vediamo come fare…

Che idea! Immagina. Progetta. Cambia.

Vuoi realizzare un progetto nel territorio del Comune di Venezia con l’obiettivo di generare un cambiamento positivo in Città e non sai come fare?
Che idea! ti può aiutare a realizzarlo mettendo a disposizione affiancamento, formazione e un contributo economico!

Che idea! è un’iniziativa rivolta a giovani dai 14 ai 18 anni che vogliano realizzare un progetto nel territorio del Comune di Venezia, con l’obiettivo di generare un cambiamento positivo in Città.
Il progetto permette di partecipare come singolo o come gruppo di giovani e viene richiesto di presentare la propria idea-progetto attraverso un form da compilare online.
Le proposte potranno essere presentate fino al 31 Gennaio 2025.
I progetti potranno contare su un budget dedicato e dovranno essere realizzati entro giugno 2025.

Le idee possono riguardare i seguenti ambiti tematici:

  • Scienze e tecnologia
  • Arte e cultura (lettura, mostre, eventi, teatro, linguaggi artistici…)
  • Musica
  • Sport, tempo libero e inclusione
  • Azione civica, solidarietà
  • Multiculturalità
  • Ambiente, sostenibilità, città e bellezza
  • Tutto quello che possa portare un cambiamento positivo per la Città e a chi la vive.

Le idee selezionate possono partecipare alla fase successiva: coloro che hanno presentato un’idea, singolarmente o in gruppo, saranno convocati dagli organizzatori per un incontro in plenaria dove verrà presentato il percorso.
Idee e proposte simili possono essere unite per creare dei team più numerosi e lavorare insieme sulla stessa tematica, in accordo con i partecipanti.
Ogni team inizierà un percorso di condivisione sul tema, per arrivare alla formulazione di uno o più progetti collettivi. I progetti finali verranno quindi finanziati e realizzati con un budget massimo di 3.500 € a gruppo.

Non resta che rimboccarsi le maniche e mettersi all’opera! Buon lavoro ragazzi!

Lo Staff TGS Eurogroup

Iscriviti al blog

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.