Chiudi

Erasmus Days 2024!

Dal 2017 a oggi, gli #ErasmusDays sono diventati un appuntamento annuale per tutta la community Erasmus+, in Europa e oltre: una iniziativa che ogni anno celebra i successi di Erasmus+ mettendo in luce le opportunità e i risultati di progetti di mobilità e cooperazione europea e il contributo del Programma alla crescita della cittadinanza europea e alla costruzione dell’Area europea dell’educazione.

Dal 14 al 19 ottobre: 6 giorni per far risplendere l’Europa

L’iniziativa rappresenta un momento importante per condividere la propria esperienza Erasmus+, diffondere i risultati dei progetti realizzati, ma anche l’occasione per scoprire il Programma, confrontarsi con altre esperienze e magari aprire le porte a questa avventura!

Lo scorso anno sono stati oltre 9.000 gli eventi che hanno animato l’iniziativa in tutta Europa.

L’edizione 2024 ha due motti:

  • lo slogan generale degli Erasmusdays, 6 days to make Europe shine!
  • in linea con i Giochi Olimpici che si svolgeranno a Parigi nel 2024, si aggiunge uno slogan dedicato allo sport: Ready, steady, go! (Pronti, attenti, via!); questa frase evoca non solo l’emozione delle competizioni sportive ma anche la partenza verso nuove esperienze, sia fisiche che intellettuali, inerenti al programma Erasmus+.

Gli Erasmusdays sono eventi in presenza o digitali nelle forme più varie: seminari per lo scambio di buone pratiche, conferenze o sfide sui social media mostre fotografiche, attività sportive, eventi sul territorio, open day, concorsi, biblioteche umane, visite guidate, etc. Incoraggiamo i partecipanti a organizzare eventi che integrino anche questo tema sportivo, sottolineando i valori di fair play, inclusione e scambio culturale trasmessi dallo sport.

Il punto di partenza è il sito ufficiale: un portale che permette di consultare gli eventi in tutti i Paesi partecipanti con risorse utili e materiali di ispirazione e di inserire il proprio evento nella mappa europea.

Esplora il sito ufficiale Erasmusdays.eu

Partecipa alla #ErasmusdaysChallenge e condividi la tua esperienza Erasmus+!

La #ErasmusDaysChallenge invita a liberare entusiasmo e creatività per raccontare la propria esperienza Erasmus+, di mobilità o progetti, con un video, una foto o slideshow, una registrazione audio con i momenti memorabili, i ricordi più significativi, i luoghi visitati, le persone incontrate e come tutto questo ha cambiato la propria visione del mondo.

La sfida social è aperta a tutti ed è quindi completamente gratuita nel formato e nei contenuti. L’unica richiesta è quella di utilizzare l’hashtag comune: #ErasmusDaysChallenge.

Scopri di più e trova ispirazione

[fonte: www.erasmusplus.it]


Progetto TGS18+

In tema di mobilità dei giovani in Europa, sensibilizzazione alla cittadinanza europea e valori fondamentali su cui è fondata l’Unione Europea, TGS Eurogroup è impegnato da anni con il Progetto TGS18+ che consente a tanti giovani di recarsi a Bruxelles per conoscere da vicino le istituzioni europee. Il progetto ha già ricevuto lusinghieri riconoscimenti del Parlamento Europeo e si propone a tutte le scuole interessate nella nuova formula “TGS for Schools”.
Per maggiori informazioni scrivi a info@tgseurogroup.it.

Lo Staff TGS Eurogroup

Iscriviti al blog

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.