Chiudi

TGS Summer 2024 – Diario del 25.07

TUTTE LE FOTO DEL GRUPPO TGS IRLANDA 2024 SU FACEBOOK!

Buongiorno a tutti e ben ritrovati!

Come all’inizio della permanenza dei gruppi già Bruna ed Igino si sono affiancati nella gestione delle attività TGS in Irlanda, in rappresentanza del Consiglio Direttivo e della Segreteria TGS Eurogroup, ora è il momento di Alessandra che con Igino raggiungerà oggi pomeriggio il gruppo e lo riaccompagnerà poi a casa lunedì prossimo.

L’esperienza di gruppo procede, abbiamo superato la metà del nostro percorso a Dublino. Il gruppo ha oramai acquisito la logistica degli ambienti frequentati e i tempi di scansione delle attività quotidiane. Ciò significa che le giornate procedono ora piuttosto in automatico, si dal primo mattino, quando è tempo di alzarsi, prepararsi, raggiungere in autonomia gli ambienti della colazione e del Buongiorno, quindi la scuola, la mensa e via così.

La permanenza presso il College ha abituato i nostri ragazzi a scambiarsi il Buongiorno del risveglio già lungo il corridoio lungo il quale si affacciano le camere da letto, prima di raggiungere la stanza del ritrovo ufficiale per la colazione o la stanza dove i nostri amici Volontari dei Salesiani d’Irlanda ci accolgono ogni mattina con un momento di riflessione. Ore 8.00: è tempo di colazione che si protrae sino alle 9.00. Da una visione panoramica, i ragazzi entrano nella sala camminando lenti ed ancora con accenni di sbadigli. A poco a poco, però, l’ambiente si popola di risate, gli sguardi dei ragazzi si fanno più vivaci e gli sbadigli lasciano posto a dei bei sorrisi. È un piacere vederli così!

Terminato il momento di riflessione del Buongiorno in cui si lascia spazio anche alle note tecniche, è il momento di raggiungere le aule.  Anche per la scuola è attivato il momento del conto alla rovescia. I ragazzi osservano che con ieri sono venute meno anche le lezioni pomeridiane… ora, però, li aspettano gli esami per la certificazione dei progressi nella conoscenza della lingua e l’eventuale esame PET o FCE nell’ambito delle certificazioni Cambridge English.

Terminato il pranzo, il gruppo visita oggi il Trim Castle a meno di un’ora dal College. Un’attrazione che potrà forse raccontare poco a ciascuno di noi, ma se vi raccontiamo che si tratta di uno dei castelli medioevali più importanti dell’Irlanda, che ha ospitato alcune scene in cui Mel Gibson ha dato il meglio di sé e che il suo film premio Oscar “Braveheart” è stato ambientato in molte riprese a Trim Castle, probabilmente la meta odierna risulta meno sconosciuta. Ubicato nella contea dei Meath sulla riva Sud del fiume Boyne, si tratta in effetti del più grande castello normanno costruito più di 800 anni fa da un Lord che godeva di una pessima reputazione. Affidiamo ai vostri ragazzi, al loro ritorno, il racconto delle gesta del nobile e delle vicende storiche che interessarono la storia del posto!

La visita occupa il pomeriggio. Al ritorno al College i ragazzi troveranno ad attenderli la cena seguita da un momento di tempo libero e poi… grande serata, sempre a tema Irlanda. Gli amici del College hanno preparato per loro una serata distensiva e certamente divertente: musiche caratteristiche irlandesi da ballare ai ritmi di danza locale che i nostri amici ci insegnano.

A seguire, la consueta Buonanotte, l’auspicio che il frizzante ritmo delle tante attività odierni lasci presto spazio a tanti bei sogni!

Appuntamento a domani, che è già venerdì!

Alessandra e lo Staff TGS Journal

Iscriviti al blog

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.