Chiudi

Un tirocinio presso Don Bosco International!

Don Bosco International (DBI), la piattaforma che promuove il dialogo tra i Salesiani di Don Bosco e le istituzioni europee, è alla ricerca di un nuovo tirocinante! La sede dell’organizzazione è a Bruxelles. Se sei interessato a questa proposta, affrettati ad inviare la tua candidatura: la scadenza è il prossimo 5 marzo!

Don Bosco International (DBI) è un’organizzazione internazionale non governativa con sede a Bruxelles, che rappresenta i Salesiani di Don Bosco nella rete delle istituzioni europee e della società civile. DBI sostiene i diritti e l’emancipazione dei bambini e dei giovani, in particolare quelli a rischio di povertà e discriminazione sociale.

Don Bosco International è convinto che la sua presenza nelle istituzioni europee sia una grande opportunità di apprendimento per chiunque voglia fare uno stage, soprattutto se preparato adeguatamente e accompagnato da vicino. DBI sta attualmente cercando uno stagista che assista lo sviluppo e l’attuazione della strategia di advocacy dell’organizzazione, che abbraccia azioni nei settori della povertà e dell’inclusione sociale, della migrazione e dei rifugiati, dello sviluppo integrale umano, compresa la promozione della partecipazione giovanile e dell’ecologia integrale. Per ulteriori informazioni sugli obiettivi di advocacy dell’organizzazione è possibile consultare la Dichiarazione di Missione di Don bosco International.

Le responsabilità e i compiti che saranno assegnati al tirocinante includono le seguenti azioni:

  • supportare il team di policy e advocacy nel suo lavoro sulle priorità sopra evidenziate;
  • monitorare gli sviluppi delle politiche sociali europee e internazionali riguardanti i diritti dei bambini e dei giovani nei settori sopra menzionati e riferire al team di politica e advocacy;
  • svolgere compiti di ricerca come richiesto per sostenere progetti in corso o emergenti;
  • sostenere le strutture di lavoro DBI (compresa la redazione di documenti, l’organizzazione di riunioni, il coordinamento dei contributi, ecc.);
  • assistere nella preparazione, nel follow-up e nella rendicontazione di eventi internazionali.

Qualifiche richieste:

  • qualifiche, studi (laurea o master) o qualsiasi esperienza nei settori pertinenti / scienze sociali / scienze politiche / politiche dell’UE / diritto;
  • buona comprensione della politica sociale europea e dell’advocacy a livello dell’UE;
  • buone capacità di ricerca e comunicazione;
  • Inglese parlato e scritto fluentemente, le altre lingue dell’UE sono considerate un valore aggiunto;
  • flessibilità e disponibilità a lavorare in un piccolo team;
  • conoscenza di base del software di ufficio (Word, Excel, PowerPoint, etc.);
  • flessibilità nella partecipazione a conferenze ed eventi internazionali a Bruxelles e all’estero;
  • la conoscenza dei valori e del sistema educativo di Don Bosco è un valore aggiunto.

Trattamento economico: gli stagisti DBI ricevono un contributo mensile. Tuttavia, sono incoraggiate le domande di borse di studio Erasmus+.

DBI fornisce un’assicurazione di responsabilità professionale relativa allo stage, ma lo stagista deve prendersi cura della propria assicurazione di responsabilità civile.

Se sei interessato, invia il tuo CV (pdf) e la tua lettera di presentazione a dbi@sdb.org entro domenica 5 marzo 2023.

Solo i candidati selezionati saranno informati e invitati ad un colloquio tra il 13 e il 16 marzo (di persona a Bruxelles oppure online). Se selezionato per un colloquio, il candidato riceverà una notifica. Il candidato prescelto dovrebbe iniziare il periodo di tirocinio tra l’ultima settimana di marzo e la prima settimana di aprile 2023. DBI è flessibile sulla data di inizio in base alle esigenze dei candidati.

Clausola di riservatezza: tutte le informazioni fornite al momento della richiesta saranno trattate in modo confidenziale. Inviando il tuo CV accetti che Don Bosco International possa contattare i contatti forniti quali referenze.

Cosa aspetti? Invia subito il tuo curriculum e la lettera di motivazione a dbi@sdb.org!

[fonte: DBI]

Progetto TGS18+

In tema di sensibilizzazione alla cittadinanza europea e ai valori che stanno alla base della Unione Europea, TGS Eurogroup è impegnato da anni con il Progetto TGS18+ che consente a tanti giovani di recarsi a Bruxelles per conoscere da vicino le istituzioni europee. Il progetto ha già ricevuto lusinghieri riconoscimenti del Parlamento Europeo e si propone a tutte le scuole interessate nella nuova formula “TGS for Schools”.

Lo Staff TGS Eurogroup

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Iscriviti al blog

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.