Scopri di più sui nostri corsi estivi
Il corso estivo dura solitamente 14-18 giorni, un arco di tempo in cui attività e proposte sono pensate in modo tale da integrarsi, arricchirsi e stimolarsi a vicenda in un insieme perfetto di gioco, studio e apprendimento, il tutto supportato da un forte spirito di gruppo e da una disponibilità personale a mettersi in gioco. Investire sul proprio futuro, infatti, significa anche mettere alla prova se stessi all’interno di un gruppo e di un contesto di vita nuovo e diverso. Frequentare i corsi TGS Eurogroup non consiste semplicemente nell’apprendimento di una lingua. La finalità è duplice: da un lato offrire una buona occasione per migliorare la conoscenza dell’inglese, dall’altro coinvolgere lo studente in una esperienza cristiana di vita di gruppo, secondo lo stile e il carisma salesiano.
Ogni gruppo si compone di circa 20-30 giovani, ed è seguito da 3-4 accompagnatori, uno dei quali sacerdote salesiano. Assieme i ‘Leader TGS’ animano, stimolano e coltivano la vita di gruppo giorno dopo giorno. Nel corso dell’estate 2019 sono partiti per l’Inghilterra oltre 100 studenti dagli 11 ai 18 anni, suddivisi nelle fasce di età previste tra i cinque diversi centri a sud di Londra (Caterham, Coulsdon e Guildford nella contea del Surrey, Tonbridge e Tunbridge Wells nel Kent).
Il centro di Guildford (Surrey) è riservato agli studenti di III, IV e V Superiore ai quali è proposto un corso intensivo di lingua inglese accreditato dal British Council con esame finale per il conseguimento del certificato Cambridge PET o FCE, utile al conseguimento di crediti scolastici e universitari; per questo centro è, inoltre, stato attivato un percorso di alternanza scuola/lavoro.
Di recente, inoltre, la proposta di corsi estivi e progetti didattici personalizzati si è ampliata ai giovani adulti. L’associazione propone loro classi internazionali alla mattina e classi pomeridiane facoltative riservate ai soli studenti TGS, per un totale di massimo 38 ore di corso lungo un arco di tempo di circa due settimane.
Nell'estate 2022 TGS Eurogroup propone per la prima volta l'ospitalità dei propri studenti in college selezionati nell'ambito di prestigiosi campus universitari, facendo sperimentare loro in prima persona gli ambienti, le strutture e la stessa vita studentesca di chi li frequenta tutto l'anno. Questa sistemazione rende l'esperienza di vita di gruppo ancora più intensa e coinvolgente, dando l'opportunità ai nostri studenti di socializzare con coetanei di altre nazionalità. La presenza e il monitoraggio da parte dei Leader TGS è garantita in ogni momento, poiché anche i nostri volontari sono ospitati nella stessa struttura. Il legame e la frequentazione delle scuole secondarie e dei centri studenteschi presenti sul posto renderà ancora più articolate le occasioni di incontro e conoscenza della realtà giovanile locale.
Per l'estate 2022, che coincide con una importante fase di ripresa dei viaggi studio all'estero dopo la pausa dettata dall'emergenza pandemica, TGS Eurogroup ritiene opportuno non proporre l'esperienza in famiglia, per quanto certamente arricchente dal punto di vista culturale e relazionale oltre che linguistico, preferendo altre tipologie di accoglienza che garantiscano maggiormente un trattamento omogeneo del gruppo di studenti e un elevato standard di sicurezza sanitaria, a beneficio della serenità di tutti i soggetti coinvolti e della stessa esperienza di gruppo.
Ogni gruppo TGS è accompagnato dai nostri Leader: 3 o 4 accompagnatori e un sacerdote salesiano. I leader sono volontari simpatici, frizzanti e meritevoli, di solito giovani universitari, che dedicano il proprio tempo all’Associazione. Prendono parte ai corsi di formazione che TGS Eurogroup organizza periodicamente nei mesi precedenti la partenza: in questo modo si conoscono prima del tuo soggiorno all’estero ed hanno il tempo di pianificare la vacanza.
I soggiorni studio in Inghilterra proposti dal TGS Eurogroup sono rivolti a gruppi di ragazze e ragazzi che, oltre ad imparare e migliorare la conoscenza della lingua inglese, desiderino condividere tutti i giorni del soggiorno studio con la famiglia ospitante e vivere assieme al gruppo un’indimenticabile esperienza fatta di gite, visite guidate, tornei, attività nei parchi inglesi, serate animate da giochi e molte altre avventure da costruire insieme. Un percorso di crescita e formazione personale in un contesto gioioso e informale.
L’esperienza didattica, particolarmente volta a potenziare soprattutto – ma non esclusivamente - l’espressione orale e la confidenza nella conversazione, è proposta in modo da sollecitare la partecipazione attiva dello studente, anche tramite strategie di role play o altre attività interattive di gruppo.
L’attività didattica è inoltre integrata da un articolato programma di progetti e attività extrascolastiche coordinate da insegnanti e Leader - a titolo esemplificativo: giochi, bans, quiz, questionari, diario di bordo, visite guidate o rappresentazioni teatrali in lingua, preparazione di presentazioni finali sotto forma di esibizioni canore, teatrali o in altre modalità espressive - che consentano una più frequente e naturale relazione e comunicazione con gli insegnanti, con le famiglie ospitanti, con i referenti locali di scuole e parrocchie e più in generale con tutto il mondo inglese, in modo da trasformare l’esperienza linguistica in una vera esperienza di crescita umana e culturale.
Dai ragazzi e dalle ragazze dei nostri gruppi ci aspettiamo buona volontà, senso di responsabilità e correttezza di comportamento. È necessario che lo studente:
1) abbia evidente volontà di apprendere la lingua;
2) intenda far buon uso della libertà concessa, sapendosi comportare da persona beneducata con tutti, non da ultimo con la famiglia ospitante;
3) mantenga gli impegni assunti con l’accettazione del “Regolamento dei gruppi TGS all’estero”, impegni che riteniamo fondamentali per il buon andamento della vita di gruppo e del corso.
Si sconsiglia di iscrivere ai corsi TGS Eurogroup ragazzi e ragazze che non offrissero sufficienti garanzie di buona volontà e serietà o, peggio, che intendessero la nostra proposta come occasione di facile evasione.
Non si accettano a questi corsi studenti che non abbiano alcuna conoscenza della lingua.
La buona riuscita dell’iniziativa dipende un po’ da tutti. Ai nostri ragazzi chiediamo voglia di imparare e disponibilità a collaborare con il gruppo.