
Buongiorno a tutti e a tutte,
Manca sempre meno! Solo 4 giorni ci separano dall’apertura ufficiale delle iscrizioni!
ULTIMA CHANCE! Sono ancora attive le pre-iscrizioni ai nostri soggiorni studio. Non perdere l’opportunità di assicurarti uno sconto speciale di 150€, riservato solo ai primi 10 pre-iscritti. Scopri come ottenerlo subito nel nostro post.
La scorsa settimana, vi abbiamo lasciato raccontandovi gli elementi essenziali all’interno dello zainetto del volontario.
Oggi, invece, lasciamo la parola a voi!
Ogni anno i nostri ragazzi tornano non solo con un inglese più fluente, ma anche uno zainetto pieno di nuove esperienze.
Sappiamo quanto sia importante per i genitori investire in un’esperienza che sia non solo formativa, ma anche sicura e ricca di valori. Per questo, la voce di chi ci ha già scelto è la nostra risorsa più preziosa, vediamo insieme quello che ci è stato detto nei questionari di fine vacanza!
Let’s go!
Ogni anno l’impegno che mettiamo nel progetto è costante: ci impegniamo tutto l’anno per far sì che l’esperienza all’estero sia un bel ricordo e questo parte con la disponibilità costante della nostra segreteria, Camilla e Vincenzo.
“Il servizio è organizzato molto bene: ad ogni nostra richiesta/quesito è stato risposto prontamente e con la massima disponibilità”
“Le comunicazioni alle famiglie erano chiare e tempestive”
Però poi arriva il fatidico momento: si parte! E come rimaniamo in contatto? Tramite tutti i nostri canali di comunicazione, come i social e il diario di bordo.
“Molto utile, perché vedere le foto delle attività in cui sono impegnati permette di capire anche lo spirito del gruppo: in questo modo si evita anche di chiamare i ragazzi e disturbare le attività”
“Bella, perché riesci a vivere anche tu un po’ questa esperienza”
Come strutturiamo il soggiorno? Durante la settimana i ragazzi seguono le lezioni di inglese la mattina, con gli insegnanti madrelingua, mentre nel pomeriggio e nei week-end hanno l’opportunità di immergersi completamente nella cultura locale.
“Le lezioni sono coinvolgenti e di buon livello anche per chi punta alla certificazione linguistica, ma non pesanti”;
“Commenti molto positivi, sono stati importanti momenti di festa, di condivisione, di conoscenza di culture ‘altre’, di servizio civico”;
“Mia figlia è tornata a casa con un bellissimo sorriso e con la richiesta di passare le vacanze di famiglia a Malta“
Ma non mancano i momenti di svago! Tra attività di gruppo e time-off per i più grandi, non c’è proprio tempo per annoiarsi. Anche in questi momenti, i valori che ci preme trasmettere ai ragazzi sono quelli di condivisione ed autonomia.
“Perché ha permesso di acquisire autonomia e capacità di vivere in gruppo rispettandosi”
“Senso di accoglienza e di appartenenza al mondo salesiano”
“Ho apprezzato che mia figlia ha conosciuto e condiviso dei bei momenti con persone nuove”
Grazie a tutti coloro che hanno dedicato del tempo per condividere le proprie osservazioni, ci riempiono il cuore ma, soprattutto, ci insegnano cosa stiamo facendo bene e cosa è meglio cambiare.
“Curate ogni aspetto dell’esperienza con affetto e competenza, e favorite l’esperienza di gruppo, così importante per gli/le adolescenti”
Assicurati il tuo posto nella nostra prossima avventura.
Un abbraccio,
Lo staff TGS Journal.
Per informazioni e iscrizioni:
Segreteria TGS Eurogroup
via Marconi 22, 31021 Mogliano V.to
tel./fax: 041.5904717
email: info@tgseurogroup.it
La Segreteria riceve ogni mattina dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e nel pomeriggio di martedì dalle 14.00 alle 18.00 (in altro orario su appuntamento)
Lo Staff TGS Eurogroup
Iscriviti al blog