Chiudi

TGS for Schools presenta: Istituto Salesiano San Benedetto di Parma in viaggio studio a Malta!

È in partenza oggi, Domenica 23 Novembre 2025, un nuovo gruppo di studenti nell’ambito del progetto TGS for Schools: protagonisti di questa entusiasmante esperienza sono stavolta gli allievi dell’Istituto Salesiano San Benedetto di Parma, diretti nel cuore del Mediterraneo per un viaggio studio a Malta.

Ne avevamo parlato nelle scorse settimane, in occasione della presentazione a Parma del 3 novembre (vedi precedente articolo: “Coming soon! TGS for Schools: Istituto Salesiano San Benedetto di Parma in viaggio studio a Malta”) e condividendo un aggiornamento con la diretta del 19 novembre (vedi precedente articolo: “TGS for Schools: l’Istituto Salesiano San Benedetto di Parma oggi in diretta con Malta!”), e ora il momento di partire è finalmente arrivato!

Il progetto, intitolato “TGS 18+ Malta: A Journey into Europe”, si propone come un percorso di educazione alla Cittadinanza Europea. L’obiettivo è offrire un’esperienza formativa che unisce la scoperta del territorio al dialogo interculturale e al confronto diretto con la comunità locale, nel pieno spirito del motto dell’Unione Europea: “Uniti nella diversità”.

L’aspetto più rilevante di questo viaggio è il focus sul turismo relazionale. L’esperienza è arricchita da una profonda collaborazione con la rete salesiana locale: lo staff TGS Eurogroup lavorerà fianco a fianco con gli Ex Allievi di Don Bosco di Malta e le organizzazioni salesiane come Don Bosco Foundation e Check-in Your Travel. Questa partnership permetterà agli studenti di Parma di conoscere l’isola attraverso gli occhi dei suoi abitanti, partecipando a incontri, dibattiti e momenti di formazione non formale con i giovani maltesi, utilizzando la lingua inglese come veicolo di comunicazione.

Ecco il programma di massima del viaggio studio che vedrà gli studenti impegnati fino a sabato 29 novembre, con particolare attenzione agli scambi:

Ecco l’agenda di viaggio nel dettaglio:

Domenica 23 Novembre 2025

  • Partenza dall’aeroporto di Bologna e arrivo in serata a Malta, con trasferimento e sistemazione in hotel a Bugibba.

Lunedì 24 Novembre 2025

  • La settimana prende il via con il primo e attesissimo gemellaggio scolastico. Il gruppo sarà ospite della St. Patrick’s School a Sliema per un tour della scuola e una sessione interattiva con gli studenti locali, fondamentale per un primo confronto tra culture. Nel pomeriggio, una sessione di approfondimento sociale sarà dedicata al tema dei rifugiati e richiedenti asilo.

Martedì 25 Novembre 2025

  • Giornata focalizzata sulle istituzioni e sull’impegno civico: il gruppo sarà a La Valletta per visitare alla mattina il Parlamento Maltese, incluso un colloquio con un membro del Parlamento, e al pomeriggio il Palazzo del Gran Maestro.

Mercoledì 26 Novembre 2025

  • Spazio alle tematiche di Inclusione e Diversità. La mattinata sarà dedicata a workshop interattivi e momenti di riflessione sull’interculturalità. Al pomeriggio un po’ di meritato tempo libero!

Giovedì 27 Novembre 2025

  • Secondo momento di gemellaggio scolastico e interazione con la rete locale: gli studenti visiteranno il Savio College di Dingli dove avranno un nuovo momento di scambio diretto con i coetanei. Nel pomeriggio, il programma culturale prosegue con la visita alle Catacombe di San Paolo a Rabat e una caccia al tesoro nella storica città di Mdina.

Venerdì 28 Novembre 2025

  • Ultima giornata di attività formative con workshop incentrati sull’Impegno Civico e gli stili di Leadership, seguiti da un momento di riflessione e chiusura per rielaborare l’esperienza.

Sabato 29 Novembre 2025

  • Rientro in Italia con il volo in partenza da Malta.

Il valore profondo di questo viaggio risiede proprio nel costante contatto umano e culturale: gli incontri con gli studenti del Savio College e della St. Patrick’s School, così come le interazioni con gli educatori e i giovani del luogo, offrono ai ragazzi l’opportunità unica di superare barriere e pregiudizi. Gli allievi vivranno in prima persona il proprio ruolo di cittadini europei attivi e consapevoli, rendendo ogni visita una vera e propria lezione di vita.

Auguriamo buon viaggio a tutti gli studenti e ai docenti dell’Istituto Salesiano San Benedetto di Parma!

Per seguire in diretta le loro avventure, vi invitiamo a consultare la pagina Facebook TGS Eurogroup e il profilo Instagram @tgseurogroup.

Non ci resta che augurare ai nostri studenti un “Buon viaggio” a Malta!

Lo Staff di TGS Journal

[Foto di id23 su Unsplash]

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti al blog

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.