L’ultimo appuntamento autunnale con i “Su e Zo Detour” 2025 è in programma per domenica 23 novembre. L’itinerario, intitolato “Pellegrinaggi a Venezia: da Santa Croce a Dorsoduro”, esplorerà il profondo legame della città con le sue grandi chiese votive e le tradizioni secolari delle Scuole.
La visita guidata, organizzata dalla Su e Zo per i Ponti per celebrare il Giubileo 2025, offre un’occasione unica per scoprire una Venezia autentica e lontana dai percorsi più battuti. Il ritrovo è alle ore 10:00 presso la Stazione Ferroviaria di Santa Lucia.
Guidati da una guida turistica autorizzata, i partecipanti si dirigeranno verso la Scuola Grande dei Carmini, ultima a ricevere il titolo di “Grande” e celebre per il magnifico ciclo di tele di Giambattista Tiepolo. Il percorso proseguirà fino alle Zattere, da cui si potrà ammirare la Chiesa del Santissimo Redentore, capolavoro del Palladio costruito come voto per la fine della peste del 1576.
Il tour si concluderà davanti a un altro simbolo della devozione cittadina: la Basilica della Madonna della Salute, eretta da Baldassare Longhena dopo la pestilenza del 1630. Ogni 21 novembre, un ponte di barche sul Canal Grande permette ai fedeli di rinnovare il ringraziamento alla Vergine, in una tradizione che si perpetua da secoli.
L’iniziativa non ha solo un valore culturale, ma anche solidale. L’intero ricavato delle quote di partecipazione sarà devoluto in beneficenza per sostenere progetti educativi locali e le missioni salesiane nel mondo.
Dettagli dell’evento:
- Data e ora: Domenica 23 novembre 2025, ore 10:00.
- Punto di incontro: Stazione Ferroviaria Venezia Santa Lucia.
- Costi: Adulti 21€, Giovani (18-24) 16€, Ragazzi (8-17) 9€. Sono previste quote agevolate per i Soci TGS Eurogroup. Gratuito per bambini 0-7 anni.
- Prenotazioni: Obbligatorie tramite bonifico o PayPal entro le ore 15:00 di venerdì 21 novembre.
Per iscriversi è necessario compilare il modulo di prenotazione online disponibile sul sito www.suezo.it/detour. Le prenotazioni per ciascuna visita chiudono alle ore 15:00 del venerdì precedente la data del tour.
Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito-web all’indirizzo www.suezo.it, scrivere a info@suezoperiponti.it, visitare i canali social Facebook, Instagram e WhatsApp.
Lo Staff della Su e Zo

Iscriviti al blog