
Venerdì 1° novembre 2025, Festa di Ognissanti, torna a Roma l’evento che unisce sport e solidarietà tra le vie della Capitale: la 17° edizione della Corsa dei Santi, la manifestazione sportiva promossa da Missioni Don Bosco.Quest’anno l’evento assume un significato ancora più speciale, inserendosi nel cuore del Giubileo 2025. Oltre al tradizionale e suggestivo percorso di 10 km con partenza e arrivo in Piazza San Pietro, questa edizione introduce una novità: la “Staffetta della Pace”, un percorso di 19,5 km che collegherà simbolicamente le quattro Basiliche Papali (San Pietro, San Paolo fuori le mura, San Giovanni in Laterano e Santa Maria Maggiore).
Come ogni anno, la Corsa accende i riflettori su un’emergenza umanitaria, sostenendo un progetto specifico dei Salesiani nel mondo. Se nel 2024 il sostegno è andato ai ragazzi di Lviv in Ucraina, quest’anno “corriamo” per i bambini di strada dell’India.
Il progetto solidale 2025: “Educazione per tutti” a Calcutta
Il progetto 2025 ci porta a Howrah e Calcutta, nel Bengala Occidentale (India). In queste megalopoli, la migrazione dalle aree rurali ha creato immense baraccopoli dove migliaia di persone vivono senza diritti. I più vulnerabili sono i bambini, esposti a violenza, dipendenze e lavoro forzato. Si stima che più di un terzo di loro non frequenti la scuola.
I missionari salesiani sono presenti con il programma “Educazione per tutti”, che gestisce 21 “scuole di strada” offrendo istruzione e conforto a oltre 760 bambini, e fornendo supporto psicologico e cure sanitarie ad altri 2.500.
L’obiettivo della Corsa dei Santi 2025 è raccogliere fondi per sostenere, in particolare, 6 di queste scuole di strada, che accolgono 240 bambini tra i 5 e i 10 anni, e per supportare altri 1.000 bimbi attraverso il coinvolgimento delle comunità locali.
Vogliamo garantire loro:
- Accesso all’istruzione: fornendo materiale scolastico, uniformi e un’istruzione completa.
- Passaggio alla scuola pubblica: facilitando la loro transizione verso il sistema scolastico tradizionale.
- Coinvolgimento della comunità: sensibilizzando le famiglie sull’importanza dell’igiene, della salute e dell’istruzione.
Il legame con TGS Eurogroup e la “Su e Zo per i Ponti”
Questa iniziativa tocca da vicino TGS Eurogroup, associazione di promozione sociale che proprio nel carisma educativo salesiano affonda le sue radici. È un legame che in passato ci ha visti anche partecipare attivamente con un gruppo di volontari TGS ad alcune delle primissime edizioni della Corsa. La manifestazione romana incarna perfettamente i valori che promuoviamo: la promozione dei valori dello sport, l’attenzione agli ultimi e l’impegno per l’educazione dei giovani, ovunque nel mondo.
Questo evento traccia un parallelo diretto con un’altra manifestazione che sta molto a cuore alla nostra associazione: la “Su e Zo per i Ponti” di Venezia.
Entrambi gli eventi, uno a Roma e uno a Venezia, utilizzano il gesto semplice e universale del “camminare” o del “correre” come strumento di festa, aggregazione e solidarietà. Sia la Corsa dei Santi che la Su e Zo (storicamente sostenuta da TGS Eurogroup) raccolgono fondi per sostenere le missioni salesiane nel mondo, trasformando una giornata di sport in un aiuto concreto per chi ha più bisogno. È la “famiglia salesiana” che si muove, unita per lo stesso obiettivo: dare un futuro ai giovani.
Come sostenere il progetto
La Corsa dei Santi sarà come sempre seguita in diretta su Canale 5, all’interno della trasmissione “Mattino Cinque”.
Per sostenere il progetto “Educazione per tutti” a Calcutta, è possibile inviare un SMS o chiamare da rete fissa al numero solidale 45589 (attivo dal 26 ottobre al 5 novembre 2025), oppure donare direttamente sul sito di Missioni Don Bosco.
Corriamo insieme, a Roma o con il cuore, per regalare un futuro a questi bambini!
Lo Staff di TGS Journal
[fonte: Missioni Don Bosco / Corsa dei Santi]
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Click to share on Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Iscriviti al blog