Chiudi

Evento finale per il progetto “Che idea! Immagina. Progetta. Cambia.”

Ricordate il progetto “Che Idea”, l’iniziativa che ha visto protagonisti i giovani di Venezia con la loro creatività e voglia di fare? Ve ne avevamo già parlato qui sul nostro blog.

Dopo mesi di lavoro, impegno e idee trasformate in azioni concrete, questo splendido percorso è giunto al suo momento conclusivo. E quale modo migliore per festeggiare se non con un grande evento aperto a tutta la città?

L’associazione TGS Eurogroup è entusiasta e orgogliosa di invitarvi al:

IL FESTIVAL DELLE POSSIBILITÀ

  • Quando? Sabato 25 ottobre 2025
  • Orario? Dalle 17.00 alle 20.00
  • Dove? MOLO 5 – Via Elettricità 8, Marghera – Venezia
  • Costo? Evento GRATUITO e aperto a tutti i giovani e alla cittadinanza!

Cos’è stato “Che Idea” e cosa sarà il Festival?

Il progetto “Che Idea” ha dato voce e strumenti ai ragazzi dai 14 ai 18 anni, sfidandoli a ideare e realizzare progetti nel territorio del Comune di Venezia con un obiettivo ambizioso: generare un cambiamento positivo in Città.

Il Festival delle Possibilità sarà la celebrazione di questo impegno. Sarà una serata ricca di energia dove potrete:

  • Ascoltare dalla voce dei protagonisti la presentazione degli esiti dei progetti realizzati.
  • Godervi musica e performance rap.
  • Incontrare le associazioni del territorio e scoprire le tante opportunità che offrono.
  • Partecipare a momenti di creatività ed esperienze concrete.

Non sarà solo una presentazione, ma un’occasione per incontrarsi, condividere le proprie passioni, scoprire nuove strade e mettersi in gioco. E per rendere il tutto ancora più piacevole, un buffet è garantito per tutti i partecipanti!

Il nostro impegno: “Che Idea” e la mission TGS Eurogroup

Per TGS Eurogroup, sostenere e partecipare a “Che Idea” è stata un’opportunità straordinaria. Questo progetto incarna perfettamente i valori che da sempre guidano la nostra associazione: credere nel potenziale dei giovani, promuovere la cittadinanza attiva e l’apprendimento attraverso l’esperienza (il nostro “learning by doing”).

Vedere ragazzi così giovani impegnarsi attivamente per la propria comunità, sviluppare competenze e creare un impatto reale è la conferma che investire nelle nuove generazioni e nel lavoro di rete è la strada giusta per il futuro.

Un grazie speciale a tutti i compagni di viaggio

Cogliamo questa occasione per ringraziare di cuore il Comune di Venezia per aver promosso e creduto in questa iniziativa, e tutti i partner che hanno reso possibile questo viaggio: COGES don Lorenzo Milani Società Cooperativa Sociale, Cooperativa Sociale Itaca, Sumo Società Cooperativa Sociale, Associazione Passacinese, Prossimi ETS. È stata una splendida occasione di collaborazione e crescita condivisa, un vero esempio di come, insieme, si possano attivare energie preziose sul territorio.

Vi aspettiamo numerosi sabato 25 ottobre a MOLO 5 per festeggiare insieme ai ragazzi e lasciarvi ispirare dalle loro idee e dalle mille possibilità che ci circondano!

Lo Staff TGS Journal

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti al blog

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.