TUTTE LE FOTO DELL’ESTATE TGSEUROGROUP 2025 SU FACEBOOK!
Buongiorno a tutti,
oggi salutiamo il gruppo di Maynooth, in Irlanda, che verso le 17:40 prenderà il volo per tornare a casa, in Italia. A Reading, invece, i ragazzi si preparano ad affrontare il penultimo giorno, diviso tra scuola e parco.
Dopo ben due settimane, che sembrano poche e sono passate in fretta, un gruppo di ragazzi e ragazze si è conosciuto e ha sperimentato la diversità, non solo culturale ma anche tra coetanei. Hanno condiviso pomeriggi di gioco, di scoperta e, soprattutto, di confronto. A quest’età è fondamentale che inizino a porsi domande su chi vogliono diventare un giorno. Non per decidere subito, ma per porre le basi, dei piccoli mattoncini che, sommandosi nel tempo, diventeranno la casa, la persona che saranno. I nostri leader, non preoccupatevi, torneranno anche loro e vi assicuriamo che la cosa più sorprendente dell’essere educatori è che, per quanto si doni tutto se stessi, i giovani restituiscono il doppio. Don Bosco diceva: “Amate ciò che amano i giovani, perché essi amino ciò che amate voi”, e con queste esperienze, questo concetto si realizza pienamente.
Al St. Patrick’s College sono tutti pronti per i saluti, ma, colpo di scena, la mattina ci saranno ancora tre ore di scuola tutte da vivere. Gli insegnanti che li hanno seguiti in questo tempo daranno gli ultimi consigli e proporranno esercizi leggeri, ma indicativi su cosa ognuno di loro dovrà lavorare per migliorare in inglese. Finita la scuola, immaginiamo la scena di corse “pazze” per finire le valigie, soprattutto nel riuscire a chiuderle! Negli anni abbiamo assistito a ogni tipo di situazione, come amici che aiutano un altro a chiuderla sedendosi sopra… Quest’anno, dunque, attendiamo feedback sul modo migliore per far fare tutto il giro alla zip 🙂. Il volo è previsto per le 17:40 da Dublin Airport (Ryan Air Flight FR831) e l’arrivo all’aeroporto Marco Polo di Venezia sarà verso le 21:20. Una delle cose più belle dell’Irlanda sono i suoi proverbi e i suoi auguri. Per questo, ecco un ultimo pensiero per tutto il gruppo irlandese:
“Possa la strada alzarsi così da baciarti,
Possa il vento spingerti sempre avanti
Possano i raggi del sole scaldare sempre il tuo viso
E la pioggia scivolarti dolcemente sulle spalle.
E fino a che non ci rincontreremo
Possa Dio accudirti nel palmo della sua mano”
(Benedizione del viaggiatore)
Fonte: aforisticamente.com
Sul versante inglese, la penultima giornata si affronta dopo la festa di ieri sera del “Get Together”, dove famiglie e studenti hanno condiviso giochi, sfide e tanto altro. La mattinata, come da tradizione TGS, è dedicata all’ultima lezione del viaggio. I nostri amati insegnanti hanno pensato a delle belle attività per salutare i loro studenti e li ringraziamo fin d’ora per come sono riusciti a far amare la lingua inglese al nostro gruppo.
Finito il “dovere”, ecco l’immancabile packed lunch e il Prospect Park: un binomio indissolubile nelle esperienze dell’associazione. Tra una partita di calcio e di pallavolo, il pomeriggio verrà dedicato ai saluti e alle chiacchiere del “ti ricordi all’inizio quando…”. Il gruppo di Reading è quello più grande, a livello anagrafico, e nel corso di queste due settimane sono state fatte delle esperienze di servizio molto importanti: lo sottolineiamo per mostrare che i giovani sono molto di più di quello che vengono dipinti ai telegiornali. Sono affamati di vita e di conoscenza e hanno dato prova di cosa significhi il concetto di cittadinanza attiva.
La serata sarà dedicata alla famiglia inglese ospitante: tutti a casa, dunque, a preparare la valigia e magari fare un’altra partita a carte: Inghilterra vs Italia, ancora una volta!
A domani!
Lo Staff TGS Journal
Iscriviti al blog