TUTTE LE FOTO DELL’ESTATE TGSEUROGROUP 2025 SU FACEBOOK!
Buongiorno ai nostri lettori e lettrici,
Ogni giorno, lo Staff del TGS Journal vi sta accompagnando in questa estate dal meteo un po’ anomalo. Non sembra quasi di essere già in autunno oggi? Sembra che Irlanda e Inghilterra si siano messe d’accordo per “rubarci” un po’ di sole… e noi, che vogliamo il meglio per i nostri giovani, possiamo concedergliene un po’, che dite?
Siamo alle battute finali dell’estate ed entrambi i gruppi oggi sono impegnati in svariate attività.
Cominciamo da Reading: questa mattina gli studenti continuano le lezioni, magari un po’ più sereni dopo aver sostenuto gli esami Cambridge. Immaginiamo che sia stato molto emozionante affrontare un esame a Londra, nel cuore pulsante del mondo anglosassone.
Nel pomeriggio il gruppo lo trascorrerà nel meraviglioso Prospect Park, che quasi ogni giorno ha permesso loro di giocare, chiacchierare e condividere momenti indimenticabili. I nostri leader faranno fare le ultime sfide per decretare la squadra vincitrice del torneo oppure, crediamo che sarà così, saranno tutti in preparazione della serata? Ebbene sì, la sera non sarà come tutte le altre serate di animazione, perché ecco tornare sui nostri teleschermi il… Get Together!
È un momento molto importante, una tradizione che permette, alla fine dell’esperienza, di condividere gioie e tanto altro con le famiglie ospitanti. Si potrebbe pensare che due settimane siano poche per stabilire una relazione profonda, e invece, a volte, non è così. In più di 50 anni di viaggi studio ci sono stati molti racconti da parte di studenti e leader che, a distanza di anni, si sentono ancora, o addirittura, vanno a trovare le famose host families. Questo è un elemento che ci distingue dal resto: la cura per le relazioni è fondamentale e siamo sicuri che questo primo anno a Reading darà modo di generare tante altre storie. In più, questa serata aiuta a far mescolare due mondi culturali diversi, ma non per questo meno compatibili: inglesi e italiani. Siamo proprio curiosi di sapere come andrà… godiamoci, dunque, lo spettacolo sui social, con foto e tanto altro.
P.S. ci è giunta voce che Guido a Reading ha compiuto gli anni nel weekend…tantissimi auguri da tutti noi 🙂
Spostandoci un pochino più in là, ecco il gruppo di Maynooth che sente moltissimo il momento dell’arrivederci: difatti, domani sarà l’ultimo giorno e, vedendo le foto sui social, non possiamo fare a meno di pensare a quanto sia cresciuto in così poco tempo questo gruppo. Sentiamo da ogni parte quanto sia difficile stare con i giovani, che non capiscono nulla e che non hanno voglia di fare niente. E invece, guardateli… guardateli bene e vedrete i loro occhi sbrilluccicare di felicità e di stupore. Attraverso il gioco, Don Bosco lo ha intuito da subito, si ha la possibilità di avvicinarsi a loro e di conoscerli.
Dopo la mattinata di studio, il pomeriggio si preannuncia scoppiettante: i nostri amati leader hanno architettato sfide e sorprese per il gruppo. Il meteo è sempre stato molto… irlandese, ma auguriamo che oggi possa spuntare il sole e, come si dice da quelle parti:
“Possa il suono di una musica leggiadra E l’eco di una risata Irlandese, Riempirti il cuore di felicità, Che duri e si rinnovi nel tempo. Possano i cardini su cui poggia la nostra amicizia mai potersi arrugginire” (aforisticamente.com)
La serata si preannuncia bella intensa: riflessioni, saluti e tante emozioni voleranno lievi nella stanza. Questi momenti saranno portati nel cuore di ognuno di loro per tutta la vita. Noi dello Staff TGS Journal ve lo auguriamo e chissà, magari tra le mura del college più Harry Potteriano d’Irlanda sta crescendo un piccolo/a leader di domani… vi aspettiamo e auguriamo una Buonanotte piena di sogni e speranze.
A domani!
Lo Staff TGS Journal
Iscriviti al blog