Chiudi

TGS Summer 2025 – Diario del 24.07

 

TUTTE LE FOTO DELL’ESTATE TGSEUROGROUP 2025 SU FACEBOOK!

Buongiorno a tutti e tutte,

Il giro di boa è stato superato per entrambe le esperienze, e, come amava dire Don Bosco: “Camminate coi piedi per terra e col cuore abitate in cielo.”, i gruppi TGS di Reading e Maynooth stanno seguendo il suo insegnamento alla lettera.

Vediamo insieme cosa faranno oggi i nostri avventurieri.

Sul versante inglese, dopo aver condiviso il Buongiorno, i ragazzi hanno affrontato una tipica mattinata TGS: tre ore di lezione d’inglese. Tra esercizi pratici e orali, i loro insegnanti sono molto soddisfatti dei progressi. E chissà, un test a sorpresa sulla tragedia di “Romeo e Giulietta” potrebbe essere un ottimo modo per valutarne l’ascolto!

Finita la scuola, un pranzo al sacco in treno, perché… Londra li aspetta! Il pomeriggio è interamente dedicato alla visita della capitale più iconica del mondo. Appena arrivati, si cammina subito verso la Torre di Londra, costruita nel 1066 da Guglielmo il Conquistatore. Nata come fortezza per controllare la capitale, nel corso dei secoli ha cambiato molte funzioni, diventando residenza reale, zecca, arsenale, prigione (anche per celebrità come Anna Bolena) e persino zoo reale. (Per maggiori informazioni sulla sua storia, qui il link di Alla scoperta della Tower of London).

Successivamente, il gruppo farà una bellissima passeggiata che lo porterà a scoprire il The Garden at 120, il più grande giardino pubblico su un tetto nella City di Londra. Passeranno per il Potters Fields Park fino ad arrivare al meraviglioso Tower Bridge.

Dopo aver salutato la splendida Londra, i ragazzi torneranno dalle famiglie ospitanti, che non vedranno l’ora di ascoltare i racconti delle loro avventure.

Sul versante irlandese, invece, li aspetta una giornata ricca di impegni, con un’esplorazione di Dublino che durerà tutto il giorno e, in serata, il divertimento delle danze irlandesi. Orsù, coraggio, il gruppo è giovane e le energie non mancheranno!

I leader hanno organizzato un tour molto interessante, che inizia con un viaggio in treno di circa quaranta minuti per raggiungere la capitale. Appena scesi, ciò che colpisce di più sono le atmosfere e il verde che circonda le strade.

La prima attività in programma è il Role Play Europa Experience, in cui i partecipanti, divisi in gruppi politici immaginari, assumono il ruolo di membri del Parlamento europeo. Dovranno stringere alleanze, negoziare e ascoltare le diverse opinioni per raggiungere un consenso, proprio come fanno i legislatori europei. Discutendo di temi attuali, impareranno come vengono create le leggi nell’Unione europea e come funziona la democrazia europea. Una bellissima opportunità per avvicinarsi ai concetti di cittadinanza attiva ed europea.

In seguito, come da buona tradizione TGS, si muoveranno a piedi, passando per il quartiere più famoso di Dublino: Temple Bar. Passeggiando, attraverseranno anche il celebre Ha’ Penny Bridge. (Per maggiori informazioni su Dublino, ecco il link di Viaggiando da Casa: Dublino).

Finito il tempo a disposizione, il gruppo tornerà al Campus e, dopo un po’ di meritato tempo libero, si scatenerà nei tradizionali balli irlandesi.

Buonanotte a tutti!

A domani!

Lo Staff TGS Journal

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti al blog

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.