TUTTE LE FOTO DELL’ESTATE TGSEUROGROUP 2025 SU FACEBOOK!
Buongiorno a tutti e a tutte,
oggi è un bel lunedì per entrambi i nostri gruppi: Reading e Maynooth. Sono distanti, ma solo geograficamente. Lo spirito TGS aleggia in ognuno di essi e ogni attività portata avanti finora ci fa capire quanto impegno, dedizione e passione i nostri leader e cooperatori salesiani stiano mettendo per i giovani che sono stati loro affidati. Chissà quali grandi avventure andranno a vivere tutti quanti, ma non perdiamo tempo ed entriamo più nello specifico.
A Reading i nostri ragazzi sono ormai parte integrante del nucleo familiare e ci immaginiamo che almeno una volta siano stati deliziati con la tradizionale “English Breakfast“. Nasce infatti in epoca medievale ed era il pasto dei contadini: sano, sostanzioso e che permetteva loro di affrontare faticose giornate di lavoro nei campi o con il bestiame. Al tempo gli inglesi consumavano solo due pasti al giorno: la colazione e la cena. La prima prevedeva pane e formaggio, mentre a cena si preferivano carne e stufato. Con il tempo si sono andati ad aggiungere tutti gli altri ingredienti che si consumano ancora oggi. Questo pasto era chiamato anche “wedding breakfast” perché i matrimoni erano celebrati prima delle 12 e si festeggiava mangiando queste pietanze insieme.
Oggi la giornata si prospetta in un’unica direzione: scuola. Ebbene sì, il gruppo di giovani sarà impegnato sia alla mattina che nel pomeriggio con le preziose ore di studio. Gli insegnanti hanno cominciato a conoscerli e gli argomenti proposti stanno raccogliendo molti pareri positivi. In queste ore i leader ne approfitteranno per finalizzare la serata Giochi di stasera: dopo cena si ritroveranno tutti insieme per affrontare le magiche sfide al canto, al ballo e tanto altro ancora. Dopo la buonanotte, tutti a casa per un meritato riposo con le rispettive famiglie ospitanti.
In Irlanda si dice che “Ci vuole tempo per costruire castelli“. Questo proverbio significa che ci vuole tempo per costruire delle basi solide per la propria vita. Sono proprio queste esperienze che giorno dopo giorno seminano e preparano il terreno per quello che diventeranno questi giovani e Don Bosco ce lo ha insegnato bene. Ogni giorno, grazie al Buongiorno, viene data loro l’opportunità di pensare e riflettere, e non è poco di questi tempi: talmente frenetici che pensare di avere del tempo da dedicare al “gioco” ci sembra quasi sprecato.
In mattinata, a scuola, i ragazzi affronteranno il weekly test: serve per verificare il livello dopo quasi una settimana di lezioni. Saranno agitati oppure no? Come canta Lucio Battisti “lo scopriremo solo vivendo“. Dopo il “dovere”, ecco tutto il piacere che il verde d’Irlanda può donare: attività al parco e nelle strutture del Campus. Le sfide fra le squadre non sono mai finite, e sia nel pomeriggio che alla sera, ne vedremo delle belle. I nostri leader ne pensano non una, non due, ma centomila e più attività da fare con il gruppo. Le risate, i sorrisi e le corse che vengono catturate dalle foto o dai video emanano una sensazione di spensieratezza che contagia e alimenta il buon umore. Grazie anche ai rapporti con la comunità salesiana che sono stati creati in questi anni, si respira un’aria di allegria di cui siamo sicuri… Don Bosco è qui con noi.
A domani!
Lo Staff TGS Journal
Iscriviti al blog