TUTTE LE FOTO DELL’ESTATE TGSEUROGROUP 2025 SU FACEBOOK!
Buon giovedì da Silema!
Agnese, Frida, Sofia, Federico ed Igino ci fanno sapere che la notte è trascorsa tranquilla in ostello. Ieri sera alcuni ragazzi si sono addormentati con fatica complici le tante emozioni vissute nel corso della giornata: trasferta a Treviso, incontro con gli amici di avventura, viaggio aereo, l’arrivo nei nuovi ambienti e, perché no, anche un nuovo letto. Per qualcuno dei nostri giovani ragazzi è la prima esperienza fuori casa e ci sono molti aspetti che entrano in gioco.
La sveglia suona alle 8.00 – seguono la colazione ed il Buongiorno, il momento di riflessione con cui il gruppo, ogni giorno della permanenza a Malta, in perfetto stile salesiano, si scambia l’augurio di una costruttiva giornata e condivide le impressioni sul percorso che sta svolgendo. Oggi è anche il primo giorno di scuola dei ragazzi e questo significa conoscere gli insegnanti che guideranno le lezioni, così come… affrontare il test di inglese. Coraggio ragazzi, comprendiamo il vostro malcontento per questo momento, ma serve ai vostri insegnanti per calibrare le lezioni dei prossimi giorni, creare due classi e valutare a quali argomenti dedicare maggiore attenzione. Vi promettiamo che non saranno lezioni monotone: Christine e Daniela, le insegnanti madrelingua qualificate nell’insegnamento dell’inglese come lingua straniera, si sono già organizzate per trasformare questa promessa in realtà. Le abbiamo conosciute e con loro ci siamo confrontati ben prima della vostra partenza, si sono organizzate per alternare i momenti formativi a occasioni di giochi linguistici e scenette. Un momento di break alle 10.45 e l’attività scolastica riprende per lasciare liberi i ragazzi alle 12.30, quindi avviare la preparazione degli ambienti dove pranzeranno.
A scuola terminata, amplio spazio alle attività pomeridiane ed al divertimento. Qui entrano in scena a gamba tesa gli accompagnatori TGS Eurogroup. Diventare accompagnatori TGS significa seguire appositi corsi di formazione nei periodi precedenti l’esperienza estiva così da ricevere formazione nei diversi ambiti dei quali sono responsabili durante la guida dei gruppi. Una formazione specifica viene dedicata ai giochi, alle dinamiche di coinvolgimento dei ragazzi ed alla scelta delle attività che più si adattano alla fascia d’età ed alla fase dell’esperienza. Qui siamo decisamente alle prime tappe: giochi di conoscenza ed occasioni per rafforzare il buon clima di gruppo non possono mancare! Il pomeriggio trascorre tra i due luoghi che impareremo a conoscere bene: i locali dell’oratorio dei Salesiani di Malta, che stanno appunto ospitando il gruppo, e le accoglienti spiagge di Silema.
Nel tardo pomeriggio è previsto il rientro in oratorio con un momento di “autogestione monitorata” dei ragazzi, quindi la cena e, a seguire, una serata di ulteriore divertimento con la regia dei nostri accompagnatori.
Dopo il momento della Buonanotte è tempo di abbandonarsi ai sogni: le attività odierne sono state varie e numerose e tutti, ragazzi e accompagnatori, avranno necessità di recuperare le energie per affrontare al meglio la giornata di domani.
A domani!
Alessandra e lo Staff TGS Journal
Iscriviti al blog