Axel, Celia, Chiara, Claudia, Dominik, Elisa, Emilia, Ester, Gabriele, Giada, Hana, Igino, Ilaria, Jean Paul, Johannes, Joseph Paul, Justine, Maia, Malena, Marie, Martine, Nerea, Nicholas, Osama, Rafael Alberto, Salvatore, Sonja, Sophia, Valentina, Víctor: sono questi i nomi di partecipanti e coordinatori della terza attività in programma per “Young Pilgrims of Hope”, il progetto di partenariato Erasmus+ Azione Chiave 2 proposto da Don Bosco Youth-Net che riunisce ben nove realtà giovanili salesiane di tutta Europa, tra cui anche TGS Eurogroup.
Il progetto, che si sviluppa tra il 2024 e il 2025, intende coinvolgere giovani di tutta Europa in un ideale pellegrinaggio attraverso il continente in vista del Giubileo 2025, analizzando il prezioso patrimonio culturale delle antiche vie di pellegrinaggio e al tempo stesso approfondendo la conoscenza di molteplici priorità dell’Unione Europea.
La terza attività in programma è un seminario residenziale di quattro giorni sul tema “Itinerari Culturali per l’ambiente” che si svolgerà dal 24 al 27 Aprile 2025 presso la casa salesiana Don Bosco delle Figlie di Maria Ausiliatrice a Mariazell, in Austria, alla scoperta della Romea Strata.
Ed è proprio in preparazione a questo seminario che si è tenuto ieri, 10 aprile 2025 alle ore 19.30, un incontro preliminare on line a cui hanno preso parte partecipanti e coordinatori di progetto. Un modo per conoscersi, anche se a distanza, già prima di incontrarsi dal vivo a Guînes. Un modo per riprendere le tematiche alla base di tutto il percorso formativo di questo progetto, che si sviluppa nel corso di due anni, tra il 2024 e il 2025, in quattro diverse attività – in quattro diverse nazioni europee – ognuna delle quali approfondirà una tematica diversa legata alle priorità dell’Unione Europea e agli Itinerari Culturali del Consiglio d’Europa (per maggiori informazioni leggi il precedente post: “Young Pilgrims of Hope”: un nuovo progetto internazionale per TGS Eurogroup!).
Ecco dunque una descrizione della prima attività i programma, ormai vicina
Attività 3: “Itinerari Culturali per l’ambiente”
Mariazell, Austria (Romea Strata), dal 24 al 27 Aprile 2025
L’itinerario scelto per questa attività è la Romea Strata, un’importante via percorsa dai pellegrini provenienti dall’Europa centrale e orientale diretti a Roma, dal Mar Baltico attraverso Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, Repubblica Ceca e Austria fino all’Italia. Via commerciale e via di pellegrinaggio nei secoli, questa via presenta diverse stratificazioni: da qui l’origine del nome “strata” che significa “strada”, ma anche, e soprattutto, “stratificazione della storia e della vita”. La sede scelta per il seminario è Mariazell, nella provincia della Stiria, cuore verde delle Alpi austriache: immersa nella natura, questa è la cornice perfetta per introdurre il tema dell’ambiente e della lotta al cambiamento climatico.
Appuntamento dunque con tutti i partecipanti e i coordinatori del progetto a Mariazell, in Austria, il prossimo 24 aprile 2025!
Ricordiamo infine che sono ancora aperte le candidature per l’ultima attività in programma nell’ambito del progetto “Young Pilgrims of Hope”: l’appuntamento finale sarà a Roma, in Italia, dal 4 al 7 Settembre 2025 (date in attesa di conferma).
Se sei interessato a partecipare, prendi contatto con la Segreteria TGS Eurogroup, preleva il modulo di candidatura in calce a questa pagina, compilalo in ogni sua parte e invialo a:
TGS EUROGROUP
Turismo Giovanile e Sociale “Eurogroup”
Via Marconi 22
31021 Mogliano V. TV – Italy
tel.: +39.041.5904717
fax: +39.041.5906702
info@tgseurogroup.it
www.tgseurogroup.it
Lo Staff TGS Eurogroup
[immagine: elaborazione TGS Eurogroup su originale prodotto dall’Associazione Europea Romea Strata]
Iscriviti al blog