Si celebra questo fine settimana, 8-9 Marzo 2025, il Giubileo del Mondo del Volontariato. Per l’occasione, proprio ieri sabato 8 marzo 2025 alla sede TGS Eurogroup presso il Collegio Astori di Mogliano Veneto (TV) è cominciato ufficialmente il percorso formativo per i Volontari TGS Eurogroup 2025! (vedi precedente articolo: “Incontro di Benvenuto Volontari TGS Eurogroup 2025: il programma!”)
Per la nostra associazione è questo il modo più bello e significativo per prendere parte all’evento giubilare che celebra tutti i volontari di ogni associazione, gli appartenenti alle organizzazioni no-profit, gli operatori di ONG e gli assistenti sociali di tutto il mondo.
Con la riflessione di oggi intendiamo proporre un approfondimento sul senso e il significato del Giubileo del Mondo del Volontariato.
Le caratteristiche che più sembrano descrivere il vasto mondo del volontariato, religioso e no, ormai diventato parte integrante della nostra società, sono quelle del donarsi e della gratuità. I volontari sono ai nostri occhi coloro che danno del loro tempo e del loro lavoro gratuitamente, a prescindere dal campo particolare della loro azione, che spazia dallo stare accanto agli ammalati in ospedale ai vari servizi resi ai poveri, agli anziani e ai disabili, all’ambito della protezione civile. Anche la celebrazione del Giubileo in corso, come del resto la vita delle nostre comunità parrocchiali, non sarebbe possibile senza l’apporto di un’immensa schiera di volontari.
Mentre il dono gratuito di sé per gli altri è sempre una cosa lodevole, in campo cristiano assume un significato più profondo a motivo della fede. Gesù Cristo è il dono supremo che il Padre, per amore, dà gratuitamente all’umanità, ma nella missione del Figlio questo dono viene trasformato in offerta; un’offerta viva, per amore, di tutta la sua esistenza, corpo, anima e divinità. Questa è la dinamica che sottostà a tutta la vita di Gesù, ma è espressa in modo sublime con la Croce; quando il Figlio si offre al Padre gratuitamente, per noi uomini e per la nostra salvezza, mentre eravamo ancora peccatori, senza sperare in un contraccambio alcuno, fino ad abbracciare la morte, e così diventa paradigma dell’amore stesso.
Ecco perché il volontariato in campo cristiano non può essere soltanto il dono del proprio tempo, lavoro o talenti, ma deve abbracciare tutta l’esistenza del volontario per diventare un’autentica offerta di sé. Solo così, rinunciando a noi stessi, possiamo esprimere quell’amore con cui siamo stati amati dal Padre in Gesù Cristo e che siamo chiamati a condividere con il mondo, soprattutto con i più piccoli e sofferenti.
[fonte: “La Domenica”, 09.03.2025 – Periodici San Paolo]
Vuoi far parte della nostra squadra?
La partecipazione agli incontri di formazione è condizione necessaria per l’inserimento nel gruppo Volontari TGS Eurogroup.
Diventa Volontario TGS Eurogroup in tre semplici passi:
- Se sei interessato alla Proposta Volontario TGS Eurogroup ti invitiamo a indicarci i tuoi dati ai fini della candidatura a Volontario TGS Eurogroup per l’anno 2025 attraverso la compilazione del modulo di primo contatto presente alla pagina web “Diventa Volontario”. Prima di procedere con la compilazione del modulo, è necessario aver preso visione dello Statuto dell’Associazione (consultabile al link www.tgseurogroup.it).
- Sarai successivamente ricontattato via email dalla Segreteria TGS Eurogroup per tutte le indicazioni necessarie per procedere all’eventuale ratifica dell’iscrizione a Socio Volontario TGS Eurogroup.
- Avrai in questo modo la possibilità di ricevere l’invito per il 1° Incontro di Formazione il prossimo 22 Marzo 2025
Per qualsiasi informazione sulla nostra Associazione, sugli Incontri di Formazione Leader TGS Eurogroup e sulle nostre attività, vi chiediamo di prendere contatto con la nostra Segreteria:
TGS Eurogroup c/o Collegio Salesiano Astori
Via Marconi 22 – 31021 Mogliano V.to (TV)
tel. 041.5904717 – fax 041.5906702
email: info@tgseurogroup.it
sito web: www.tgseurogroup.it
La segreteria riceve tutte le mattine dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00; nel pomeriggio di martedì dalle 15.00 alle 18.00 (in altro orario su appuntamento).
Lo Staff del TGS Journal
Iscriviti al blog