Chiudi

Coming soon: Incontro MGS Universitari-Lavoratori, novembre 2024


Ecco una nuova preziosa occasione di formazione per i Volontari TGS Eurogroup che ci giunge direttamente dall’Ufficio di Pastorale Giovanile dell’Ispettoria Salesiana San Marco Italia Nord-Est: un percorso di formazione dedicato a giovani studenti universitari e lavoratori, nell’ambito dei “Cammini MGS” proposti dal Movimento Giovanile Salesiano Triveneto.
Questo percorso può essere un prezioso complemento agli incontri di formazione per Volontari TGS Eurogroup.
Il primo appuntamento del Cammino MGS Universitari-Lavoratori 2024/2025 è ormai vicino – a Caorle / Duna Verde (VE) dal 1° al 3 novembre 2024 – e le iscrizioni si chiudono il 30 ottobre. Scopriamo di più attraverso l’articolo dedicato pubblicato nei giorni scorsi su donboscoland.it...


Carissimi Giovani del Movimento Giovanile Salesiano, ecco le informazioni per il 1° Incontro del Cammino MGS Universitari-Lavoratori che si terrà dall’ 1 al 3 novembre 2024.

Senso del cammino:

Come unificare la vita?
Un percorso per scoprire come “stare” dentro il tempo della giovinezza per imparare a tenere insieme la vita nelle diverse dimensioni: studio, lavoro, affetti, impegno nel mondo e la fede.

Destinatari:

Ricordiamo che questa esperienza non è esclusiva per le nostre Comunità Animatori o Gruppi Responsabili, ma è rivolta anche ad altri giovani (dai 18 ai 25 anni e qualche eccezione) che potrebbero trovare frutto dalla proposta: educatori e volontari, formatori, volontari del SCU, giovani insegnanti.
Nelle giornate ci sarà tempo per conoscerci e condividere, studiare, pregare, avere un tempo personale e qualche bella passeggiata.

Informazioni utili

Luogo: Caorle-Duna Verde, viale Selva Rosata 81.
Orari: arrivi il venerdì 1 novembre dalle ore 19.00, cena al sacco ore 20.00 – fine domenica 3 alle ore 16.00
Cosa portare: Quaderno personale, sacco a pelo, lenzuola e asciugamani, vestiario e materiale per l’igiene personale, libri e materiale di studio, strumenti musicali (per chi sa suonare), qualche bel gioco in scatola e tanta voglia di vivere tre giorni all’insegna dello spirito di don Bosco.

La cena del venerdì è esclusa quindi portare la cena al sacco. Se qualcuno avesse esigenze particolari per allergie ed intolleranze, ce lo comunichi via mail.

Contributo: 80 Euro

Per iscriverti clicca qui, entro il 30 Ottobre

Per ulteriori informazioni contatta:

suor Paola: pg.itv@donboscoland.it
don Emanuele: pg.ine@donboscoland.it

[fonte: donboscoland.it]

Iscriviti al blog

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.