Buon viaggio Ilaria e Gabriele! Sono loro i volontari provenienti rispettivamente dai gruppi locali TGS Eurogroup di Mogliano Veneto (TV) e TGS Don Bosco Salerno di Salerno chiamati oggi in Ungheria per rappresentare ufficialmente l’associazione TGS Nazionale al Corso di Formazione “I, Youth Advocate” organizzato da Don Bosco Youth-Net in collaborazione con MIJARC Europe presso lo European Youth Centre di Budapest. Ogni esperienze targata “DBYN” è un’occasione preziosa per scambi giovanili e formazione a livello internazionale rivolta a volontari, animatori ed educatori appartenenti ai gruppi o alle case salesiane affiliate al TGS: grazie alla partnership con Don Bosco Youth-Net, la rete di gruppi, associazioni e realtà salesiane di tutta Europa di cui anche TGS fa ufficialmente parte, è ora possibile anche per i soci TGS partecipare alle attività internazionali proposte.
Ma vediamo nel dettaglio l’iniziativa che prende avvio proprio oggi.
I, Youth Advocate / Io, Sostenitore dei Giovani
Seminario
Budapest (Ungheria), 6-11 ottobre 2019
“I, Youth Advocate” è un seminario per rappresentanti dei giovani organizzato da Don Bosco Youth-Net in collaborazione con MIJARC Europe (Mouvement International de la Jenuesse Agricole et Rurale Catholique). Mira a formare i volontari delle organizzazioni membro di DBYN affinché diventino attivi nell’opera di sostegno alla gioventù, rilevante per la rete. Il seminario è organizzato come una sessione di studio presso il Centro Europeo per i Giovani di Budapest.
Lo scopo della sessione di studio è di promuovere il lavoro dei volontari DBYN nell’area della rappresentanza giovanile, attraverso lo sviluppo di capacità per la difesa dei diritti umani. Gli obiettivi sono i seguenti:
- Mettere i giovani nelle condizioni di utilizzare informazioni, conoscenze e strumenti pratici sul sostegno della gioventù, al fine di partecipare con successo ai cambiamenti sociali e influenzare le decisioni.
- Promuovere la creatività dei giovani nel progettare strumenti di sostegno della gioventù che possano essere adattati ai diversi contesti.
- Consolidare la partecipazione dei giovani insegnando loro come utilizzare la tecnologia per mobilitare se stessi e gli altri e rafforzando il loro ruolo nei gruppi di sostegno della gioventù.
- Aiutare i giovani ad affrontare in modo pratico gli ostacoli che impediscono loro di essere sostenitori del cambiamento.
- Creare strumenti visivi sul sostegno della gioventù (es. infografica), adatti ai giovani, interattivi e facilmente comprensibili, da rendere disponibili sui siti web di MIJARC Europe e Don Bosco Youth-Net, in modo che possano essere utilizzati da qualsiasi persona interessata.
Il seminario è aperto a 18 volontari provenienti dalle realtà Don Bosco Youth-Net di tutta Europa, giovani tra i 18 e i 30 anni con buona conoscenza della lingua inglese, attivi all’interno dell’associazione di appartenenza, con esperienza in attività di integrazione sociale e in animazione giovanile a livello europeo o internazionale, interessati alle attività di advocacy e al tema dei diritti umani, in grado di agire come moltiplicatori al termine del corso in ambito locale o DBYN.
Il seminario è svolto in lingua inglese, è coordinato da Don Bosco Youth-Net e ospitato presso lo European Youth Centre di Budapest in Ungheria (1024 Budapest, Zivatar utca 1-3, Hungary).
Per maggiori informazioni sulle prossime iniziative Don Bosco Youth-Net, prendi contatto con la Segreteria TGS Nazionale inviando una email a info@turismogiovanilesociale.it.
Lo Staff di TGS Journal
Iscriviti al blog