L’ufficio Europe Direct della Città di Venezia vi invita a“Diritti al voto“, un grande evento nel cuore di Venezia dal 6 al 31 maggio 2019 per celebrare la Festa dell’Europa, ormai alla sua VII Edizione, in vista delle Elezioni europee (domenica 26 maggio 2019).
La manifestazione vuole celebrare le due date storiche più significative per l’Europa:
- 5 maggio 1949: fondazione del Consiglio d’Europa con il Trattato di Londra
- 9 maggio 1950: nascita dell’Unione Europea con la “dichiarazione Schuman” in occasione del discorso di Parigi
L’iniziativa è frutto della collaborazione tra Comune di Venezia (Europe Direct), Consiglio d’Europa (Ufficio di Venezia), Parlamento europeo (Ufficio d’informazione a Milano) e Commissione europea (Rappresentanza in Italia).
Ecco il programma completo dell’evento:
Inaugurazione mostra
LE MADRI E I PADRI FONDATORI DELL’UNIONE EUROPEA
11.00 Liceo Classico R. Franchetti
Corso del Popolo 82, Mestre-Venezia
Ingresso libero
Vedi dettagli
Ciclo di incontri
CAFFE’ EUROPA
Europa e donne
17.00 Caffè Florian
Piazza San Marco, Venezia
Free drink fino a esaurimento posti
Vedi dettagli
– MERCOLEDÌ 8 MAGGIO
Presentazione volume
“IL VALORE DEL PATRIMONIO CULTURALE PER LA SOCIETÀ E LE COMUNITÀ, LA CONVENZIONE DEL CONSIGLIO D’EUROPA TRA TEORIA E PRASSI”
17.00 Sede del Consiglio d’Europa
San Marco 180c, Procuratie Vecchie, Venezia
Ingresso su prenotazione luca.volpato@coe.int
Vedi dettagli
– GIOVEDÌ 9 MAGGIO
Performance d’interazione con gli studenti sulle elezioni europee
EUROPEAN LUNCH TIME HAPPENING
12.30-14.00 Ristorante universitario “Rio Novo”
Fondamenta del Rio Novo 3647, Venezia
Ingresso riservato ai fruitori della mensa
Vedi dettagli
Incontro col regista Mladen Mitrovic e proiezione docufilm CHASING A DREAM
16.30 – 19.30 Cinema Rossini
Salita del Teatro 3997, Venezia
Ingresso libero fino a esaurimento posti
– VENERDÌ 10 MAGGIO
Convegno
CONOSCIAMO L’EUROPA
opportunità per Università e giovani
14.30-16.30 Auditorium Santa Margherita – Università Ca’ Foscari Venezia
Campo Santa Margherita, Venezia
Ingresso gratuito su prenotazione
Simulazione del Parlamento europeo
VeUMEU Venice Universities’ Model European Union
10.00-18.00 Venice International University
Isola di San Servolo, Venezia
Ingresso riservato agli studenti iscritti
Vedi dettagli
– LUNEDì 13 MAGGIO
Fare ricerca all’estero
INFODAY MARIE CURIE
8.45-13.30 Auditorium Santa Margherita – Università Ca’ Foscari Venezia
Campo Santa Margherita, Venezia
Ingresso gratuito su prenotazione
Vedi dettagli
Ciclo di incontri
CAFFE’ EUROPA
Europa e giovani, Ricerca e Innovazione
17.00 Caffè del Cortile – Università Ca’ Foscari Venezia
Dorsoduro 3246, Venezia
Free drink fino a esaurimento posti
Vedi dettagli
– MARTEDÌ 14 MAGGIO
Convegno-dibattito L’EUROPA PER I GIOVANI e
premiazione concorso “DIVENTIAMO CITTADINI EUROPEI”
9.00-13.00 Auditorium Città Metropolitana di Venezia
Via Forte Marghera 191, Mestre-Venezia
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Vedi dettagli
– MERCOLEDÌ 15 MAGGIO
Diretta TV
DIBATTITO PUBBLICO TRA I CANDIDATI ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE EUROPEA
20.00-23.00 Officina del Gusto
Via Paolo Sarpi 18/22, Mestre-Venezia
Ingresso su prenotazione infoeuropa@comune.venezia.it
Vedi dettaglio
– GIOVEDÌ 16 MAGGIO
Lettura animata di fiabe europee
UNA FAVOLA D’EUROPA
9.00 e 11.00 Auditorium MeMe
Via San Donà 195/b, Mestre-Venezia
Ingresso riservato alle scuole
Vedi dettaglio
Tavolo di discussione
EUROPA E LE RELAZIONI TRANSATLANTICHE: UN PUNTO DI SVOLTA?
17.45 Palazzo Labia, sede RAI Veneto
Campo San Geremia, Cannareggio 275, Venezia
Ingresso gratuito su prenotazione luca.volpato@coe.int
Vedi dettagli
Ciclo di incontri
CAFFE D’EUROPA
70 anni del Consiglio d’Europa, obiettivi raggiunti e sfide
16.30 Caffè Lavena
Piazza San Marco, Venezia
Free drink fino a esaurimento posti
– LUNEDÌ 20 MAGGIO
Workshop
I PROGETTI EUROPEI A VENEZIA
Un’opportunità per lo sviluppo locale
10.00-13.00 Auditorium M9
Via Pascoli 11, Mestre-Venezia
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Vedi dettagli
– MARTEDÌ 21 MAGGIO
Workshop
LAVORARE PER L’UE
10.00-13.00 Aula Baratto – Università Ca’ Foscari Venezia
Dorsoduro 3246, Venezia
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Vedi dettagli
Proiezione film DONNA ELETTRICA
17.00 Cinema Dante d’essai
Via Sernaglia 10, Mestre-Venezia
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Vedi dettagli
9.00-13.30 Parco Tecnologico Vega, Sala Europa, Edificio Lybra
Via delle Industrie 19/D, Marghera-Venezia
Ingresso libero fino a esaurimento posti
17.00-18.30 Conservatorio Benedetto Marcello
San Marco 2810, Venezia
Ingresso libero fino a esaurimento posti
6-31 maggio 2019
Liceo Classico R.Franchetti
da lunedì a sabato dalle 8.00-14.00
ILLUMINAZIONE BLU E BANNER
Dal 6 al 31 maggio 2019 le facciate di Ca’ Farsetti e Ca’ Loredan a Venezia, del municipio di Mestre e la Torre civica di Mestre e la fontana di piazzale Giovanacci di Marghera saranno illuminate di blu.
INFO DESK
Europe Direct del Comune di Venezia
Via Spalti 28, Mestre-Venezia
6-31 maggio, 9.00-13.00, lunedì-venerdì
Ingresso libero
Informazioni:
Europe Direct del Comune di Venezia
numero verde gratuito 800 496200
infoeuropa@comune.venezia.it
www.comune.venezia.it/europedirect
www.facebook.com/EuropeDirectVenezia
TGS Eurogroup da alcuni anni promuove il Progetto TGS18+, un percorso di sensibilizzazione alla cittadinanza europea, organizzando ogni anno viaggi studio a Bruxelles con lo scopo di offrire occasioni di incontro e dialogo con le istituzioni europee, rivolgendosi in particolare ai giovani che da poco hanno compiuto i 18 anni di età e che per la prima volta hanno l’opportunità di esercitare il diritto di voto.
Per questo motivo la nostra Associazione sostiene e condivide gli obiettivi di “Stavolta voto”, la campagna per le Elezioni europee 2019 intrapresa dal Parlamento Europeo. Si tratta di un’azione di comunicazione il cui obiettivo è promuovere il coinvolgimento democratico in vista delle prossime Elezioni europee di maggio 2019. E’ utile precisare che “Stavolta voto” è una iniziativa di comunicazione istituzionale e imparziale del Parlamento Europeo, indipendente da qualunque appartenenza e ideologia politica. L’obiettivo dell’iniziativa di comunicazione consiste nel promuovere la partecipazione democratica alle elezioni europee. Il Parlamento europeo in quanto istituzione non sostiene alcun partito o candidato.
Segui tutti i post del nostro blog TGS Journal sulla campagna di sensibilizzazione al voto europeo attraverso il link: www.tgseurogroup.it/tag/stavoltavoto/
Lo Staff TGS Journal
Iscriviti al blog