Cresce la collaborazione con le istituzioni culturali della città: Fondazione Musei Civici, Chorus, FAI Fondo Ambiente Italiano, Gioielli Nascosti di Venezia, Palazzo Grassi, assieme all’Ufficio Turismo del Comune di Venezia, per una Su e Zo sempre più ricca di proposte.
Si rinnova la preziosa collaborazione con l’Ufficio Turismo del Comune di Venezia che anche quest’anno regala alla Su e Zo per i Ponti un Itinerario Culturale di grande interesse: “A piedi per Venezia sulle tracce del Tintoretto” (vedi articolo precedente: “L’Itinerario Culturale della Su e Zo 2019”).
Come l’anno scorso, anche quest’anno alcune delle tappe dell’Itinerario Culturale incrociano e identificano alcuni luoghi privilegiati che sono stati oggetto di accordi tra la Su e Zo per i Ponti e le istituzioni culturali che li presiedono: grazie a specifiche convenzioni, numerosi musei e altri luoghi d’interesse sono accessibili con biglietto ridotto a tutti i partecipanti della Su e Zo per i Ponti, previa esibizione del cartellino d’iscrizione, per tutto il week-end dell’evento, da venerdì 5 a domenica 7 aprile. Con l’obiettivo di promuovere un’idea di turismo sostenibile, i musei e i luoghi d’interesse identificati dalla Su e Zo per i Ponti sono spesso fuori dai percorsi ordinari e lontano dalla folla, alla ricerca dei luoghi meno noti ma più vivi e autentici.
Questa iniziativa, avviata in via sperimentale nel 2017, ha riscosso sempre maggiori consensi, tanto da assumere quest’anno la forma di un vero e proprio progetto speciale, denominato semplicemente “Su e Zo per i Musei”.
Alla convenzione attivata già gli anni scorsi con la Fondazione Musei Civici di Venezia, FAI Fondo Ambiente Italiano e Gioielli Nascosti di Venezia si aggiungono quest’anno analoghi accordi intrapresi con Chorus e Palazzo Grassi. Di anno in anno l’obiettivo è di coinvolgere un numero sempre più ampio di enti e istituzioni, di intessere una rete sempre più fitta di rapporti e di relazioni, al fine di valorizzare attraverso la Su e Zo per i Ponti quelle realtà di Venezia meno conosciute che possiedono qualità artistiche e culturali di grande rilievo.
Di seguito l’elenco completo dei musei e luoghi d’interesse coinvolti nell’edizione 2019 della manifestazione.
Fondazione Musei Civici di Venezia
Nei giorni 5, 6 e 7 aprile 2019 gli iscritti alla manifestazione Su e Zo per i Ponti 2019 possono visitare con biglietto ridotto i seguenti musei: Ca Rezzonico Museo del Settecento Veneziano (€ 7,50 anziché € 10,00), Museo di Palazzo Mocenigo (€ 5,50 anziché € 8,00), Casa di Carlo Goldoni (€ 3,50 anziché € 5,00), Ca’ Pesaro Galleria Internazionale d’Arte Moderna (€ 7,50 anziché € 10,00), Museo di Storia Naturale (€ 5,50 anziché € 8,00), Museo del Vetro di Murano (€ 7,50 anziché € 10,00), Museo del Merletto di Burano (€ 3,50 anziché € 5,00). È sufficiente esibire il cartellino d’iscrizione Su e Zo all’ingresso.
Info e prenotazioni: www.visitmuve.it
Chorus – Associazione per le Chiese del Patriarcato di Venezia
Nei giorni 5, 6 e 7 aprile 2019 gli iscritti alla manifestazione Su e Zo per i Ponti 2019 possono visitare le seguenti chiese con biglietto ridotto (€ 1,50 anziché € 3,00):
Chiesa di S. Maria del Giglio*, Museo della Chiesa di S. Stefano*, Chiesa di S. Maria Formosa, Chiesa di S. Maria dei Miracoli*, Chiesa di S. Polo*, Chiesa di S. Giacomo dall’Orio, Chiesa di S. Alvise, Basilica di S. Pietro di Castello*, Chiesa del Santissimo Redentore, Chiesa di S. Maria del Rosario (Gesuati), Chiesa di S. Sebastiano.
È sufficiente esibire il cartellino d’iscrizione Su e Zo all’ingresso.
Orario di apertura: venerdì 5 e sabato 6 Aprile: dalle 10.30 alle 16.30. Nella giornata di Domenica 7 Aprile nelle sole chiese indicate con asterisco (*) la visita è consentita dalle 13.00 alle 17.00.
FAI Fondo Ambiente Italiano
Nei giorni 5, 6 e 7 aprile 2019 gli iscritti alla manifestazione Su e Zo per i Ponti 2019 possono visitare il Negozio Olivetti in Piazza San Marco con biglietto scontato del 10% (€ 7,20 anziché € 8,00). È sufficiente esibire il cartellino d’iscrizione Su e Zo all’ingresso.
Info e prenotazioni: www.negoziolivetti.it
Gioielli Nascosti di Venezia
Nei giorni 5, 6 e 7 aprile 2019 gli iscritti alla manifestazione Su e Zo per i Ponti 2019 possono visitare con biglietto ridotto la Scala Contarini del Bovolo e la Sala del Tintoretto (€ 6,00 anziché € 7,00), oppure con biglietto ridotto combinato la Scala Contarini del Bovolo, la Sala del Tintoretto e l’Oratorio dei Crociferi (€ 8,00 anziché € 9,00). È sufficiente esibire il cartellino d’iscrizione Su e Zo all’ingresso.
Info e prenotazioni: www.gioiellinascostidivenezia.it
Palazzo Grassi
Nei giorni 5, 6 e 7 aprile 2019 gli iscritti alla manifestazione Su e Zo per i Ponti 2019 possono visitare con biglietto ridotto le esposizioni “La Pelle – Luc Tuymans” a Palazzo Grassi e “Luogo e Segni” a Punta della Dogana (€ 15,00 anziché € 18,00). È sufficiente esibire il cartellino d’iscrizione Su e Zo all’ingresso.
Info e prenotazioni: www.palazzograssi.it
Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito-web dell’evento on line all’indirizzo www.suezo.it, scrivere a info@suezoperiponti.it o visitare i canali social Facebook e Twitter.
Iscriviti al blog