Carolina Ferrari, veneziana di 28 anni, laureata in design del prodotto allo IUAV, ha creato una storia che sta conquistando il pubblico. Nel suo video protagonista assoluta è la statua del leone marciano, simbolo di Venezia e della Su e Zo per i Ponti. Dalla sua collocazione in cima alla Porta della Carta di Palazzo Ducale in Piazza San Marco la statua prende vita, va a spasso per la città e insegna ai turisti il rispetto per la città che li ospita.
Così afferma Carolina: “Venezia non viene rispettata come dovrebbe, tanto dai turisti quanto da chi ci abita. Siamo pieni di cartelli di divieto, ho pensato a qualcosa di diverso per comunicare il messaggio”.
“Se mi aspettavo tutto questo successo? No, ma fa piacere”, confessa la veneziana, 28 anni. “Sarebbe bello – continua – se adesso iniziasse una serie di video sui problemi della città”.
Carolina attualmente vive a Zurigo. In Svizzera lavora alla Disney Research come associated digital artist. Sviluppa modelli 3d e texture. Se il lavoro l’ha portata all’estero, il cuore rimane nella sua città e si augura che Venezia possa in futuro puntare sull’innovazione e collegare il suo patrimonio artistico allo sviluppo tecnologico.
(fonte: La Nuova Venezia)
Video: Leone_Venexia_Carolina_Ferrari from Carolina Ferrari on Vimeo.
Iscriviti al blog