Sta per partire il “Progetto TGS 18+”, la proposta formativa di viaggio studio a Bruxelles e incontro confronto con le istituzioni europee, il percorso di educazione alla Cittadinanza Europea rivolto a Studenti e Leader TGS Eurogroup(vedi precedente articol0 Progetto TGS 18+” edizione 2018: viaggio studio a Bruxelles). La partenza è ormai vicina: il viaggio si svolgerà da Sabato 24 Febbraio a Giovedì 1° Marzo 2018.
Ed è questo il momento di svelare il programma del viaggio! Il programma è stato in realtà già illustrato nel dettaglio all’Incontro di Presentazione TGS18+ Bruxelles 2018 domenica scorsa 18 Febbraio 2018. All’incontro, aperto a tutti i partecipanti (in tutto 16), hanno presenziato un gruppo di studenti e accompagnatori di persona, presso la sede TGS Eurogroup di Mogliano Veneto, mentre altri fuori regione si sono connessi via skype e hanno seguito l’incontro in diretta: una bella conversazione con collegamenti dalla provincia di Como, dalla provincia di Novara e persino dall’Austria e dalla Danimarca! Un modo per presentarsi e conoscersi, anche a distanza, in attesa di vedersi tutti assieme sabato in aeroporto.
Ecco dunque il programma nel suo più recente aggiornamento…
Sabato 24.02.2018: la città vecchia / la società civile
- 10.30 Ritrovo presso l’aeroporto Marco Polo di Venezia
- 12.15 Partenza con volo Brussels Airlines SN3202
- 13.55 Arrivo all’aeroporto Brussels Zaventem / pausa pranzo
- 15.30 Check-in presso Hostel “Bruegel” – Hostelling International
- 16.30 Italiani a Bruxelles. Incontro con un giovane funzionario associato dell’Ufficio delle Nazioni Unite per gli affari umanitari e con una giovane referente del Centro Europeo del Volontariato: introduzione alle istituzioni europee e alla presenza Salesiana in Europa
- 17.30 Passeggiata a Bruxelles: la città vecchia
- 20.00 Cena in locale tipico e degustazione di piatti belgi
- 21.30 Degustazione di birre belghe in un birrificio artigianale
- 23.00 Rientro in ostello
Domenica 25.02.2018: la città vecchia / il quartiere europeo
- 11.00 Santa Messa presso la Chapelle Saint François d’Assise (quartiere Woluwe – Saint Pierre) assieme alla comunità italiana locale (Pastorale Italiana a Bruxelles)
- 14.00 Visita al Parlamentarium, centro visitatori del Parlamento Europeo
- Role Play Game
- 18.00 Passeggiata al Parco Leopoldo / Quartiere Europeo
- 19.00 Cena in Place Jourdan e passeggiata serale
- 22.30 Rientro in ostello
Lunedì 26.02.2018: la città vecchia
- 9.00 Passeggiata a Bruxelles: la città vecchia / il percorso del fumetto
- Grand Place / Hotel de Ville
- Manneken-Pis
- Cattedrale di San Michele e Gudula / Cattedrale di Notre Dame du Sablon
- Parco di Bruxelles / Palazzo Reale
- Museo dei Mastri Birrai Belgi / Choco-Story Brussels
- ……
- 14.00 Itinerari a scelta
- Atomium
- Chiesa del Sacro Cuore Koekelberg
- Autoworld
- Arcade du Cinquantenaire
- Museo Reale dell’Esercito e della Storia Militare
- Museo degli Strumenti Musicali
- ……
- 19.00 Cena in zona centrale e passeggiata serale
- 22.30 Rientro in ostello
Martedì 27.02.2018: il quartiere europeo
- 10.15 Visita guidata alla Commisione Europea: conferenza e dibattito
- 12.00 Pranzo in Place du Luxembourg
- 14.30 Visita guidata alla Casa della Storia Europea
- 16.30 Passeggiata al Parco del Cinquentenario
- 19.00 Cena in zona centrale e passeggiata serale (quartiere europeo)
- 22.30 Rientro in ostello
Mercoledì 28.02.2018: il quartiere europeo / la società civile
- 9.00 Incontro con la società civile: Don Bosco International, Don Bosco Youth-Net, European Youth Forum, COMECE – Commission of the Bishops’ Conferences of the European Community
- 12.30 Pranzo presso il ristorante dei visitatori del Parlamento Europeo
- 14.00 Visita guidata al Parlamento Europeo: conferenza e dibattito
Incontro e confronto con un membro del Parlamento Europeo - 15.30 Visita dell’Emiciclo durante la sessione plenaria del Parlamento Europeo
Giovedì 01.03.2018: il quartiere europeo / la rappresentanza italiana
- 9.00 Visita alla Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’Unione Europea;
incontro con le delegazioni italiane a Bruxelles:
Regione Veneto, Regione Friuli-Venezia-Giulia, Regione Lombardia, Regione Piemonte - pomeriggio: tempo libero
- 18.00 bus navetta per l’aeroporto / pausa cena
- 21.05 Partenza con volo Brussels Airlines SN3207 dall’aeroporto Brussels Zaventem
- 22..40 Arrivo all’aeroporto Marco Polo di Venezia
Buon viaggio ragazzi!
Lo staff TGS Eurogroup
Link correlati:
Bruxelles: la città vecchia
- Hotel de Ville
- Cattedrale di San Michele e Gudula
- Atomium
- Autoworld
- Museo Reale dell’Esercito e della Storia Militare
- Museo degli Strumenti Musicali
- Choco-story Brussels
- Museo dei Mastri Birrai Belgi
Bruxelles: il Quartiere Europeo e la Società Civile
- Sito web ufficiale dell’Unione Europea
- Sito web ufficiale della Commissione Europea
- Sito web ufficiale del Parlamento Europeo
- Parlamentarium, il centro visitatori del Parlamento Europeo
- Casa della Storia Europea
- Sito web ufficiale Rappresentanza Permanente dell’Italia presso l’Unione Europea
- Sito web ufficiale European Youth Forum
- Sito web ufficiale Don Bosco International
- Sito web ufficiale Don Bosco Youth Net
- Sito web ufficiale COMECE – Commission of the Bishops’ Conferences of the European Community
- Sito web ufficiale European Volunteer Centre
Iscriviti al blog