Altra giornata all’insegna del divertimento e della cultura dato che tre dei centri hanno in programma una visita culturale nel pomeriggio.
Partiamo con Coulsdon che scoprirà le bellezze del Leeds Castle. Leeds Castle viene chiamato “The loveliest castle in the word” ed è veramente molto bello e accogliente. Enrico VIII, sì, sempre lui il buon vecchio Enrico, lo ristrutturò come casa per la sua prima moglie, Caterina d’Aragona. Ma fu anche usato come ospedale durante la Seconda Guerra Mondiale. È costruito su due isole nel mezzo del piccolo lago ed è l’unico museo al mondo di collari per cani: ci sono circa 500 collari in esposizione alcuni dei quali con più di 500 anni appartenenti ai cani reali. Da non perdere il maze, un piccolo labirinto alla cui uscita si passa in una grotta molto particolare nella quale si può ascoltare la registrazione di una famosa poesia di Coleridge: suggestivo!
Il centro di Caterham invece visiterà una cittadina molto importante e famosa: Durovernum Cantiacorum…sì, insomma, dai…Canterbury! Perché è così che la chiamavano i romani. È una cittadina famosa per la sua cattedrale nella quale avvenne l’omicidio dell’arcivescovo Thomas Becket nel 1170. L’arcivescovo non era d’accordo con il re Enrico II a proposito del ridimensionamento dei benefici ecclesiastici. Sembra che il re fosse davvero furioso con Thomas Beckett e quindi abbia inviato dei sicari per ucciderlo. Canterbury non è solo famosa per la cattedrale, che ogni giorno apre e chiude al suono di una campana del XVII secolo, ma anche per aver dato i natali Christopher Marlowe, drammaturgo famoso e, si dice, rivale di Shakespeare. Inoltre esiste un verbo to canter, che significa andare al piccolo galoppo.
Guildford invece avrà il piacer di scoprire Richmond e Ham House. Come poteva non esserci una residenza inglese non infestata dai fantasmi? Sarebbe una rarità! Si dice che Ham House sia infestata dalla Duchessa di Lauderdale e dal suo cane, che un certo numero di visitatori affermano di aver visto correre lungo i corridoi (nessun cane è ammesso nell’edificio). La casa è stata soggetto dell’investigazione di un intero anno da parte del Ghost Club che ha registrato una serie di fenomeni che rimangono ‘inspiegabili’. È raggiungibile con la metro (fermata Richmond Station) o il bus dato che si trova nella Greater London.
Tonbridge e Tunbridge Wells invece potranno godere delle innumerevoli occasioni di svago e di giochi che i leader hanno preparato per loro! Alla sera il Welcome Meeting sarà nel centro di Tunbridge Wells. Qualcuno ha già nostalgia della cucina italiana? Niente paura, anche se sembra un mito molti inglesi sanno cucinare davvero…chiedete chi è Jamie Oliver!
Sabrina e il team TGS Whiteboard
Link utili:
- Le gite di TGS Coulsdon 2016: Leeds Castle
- Le gite di TGS Caterham 2016: Canterbury
- Le gite di TGS Guildford 2016: Ham House
- Tutti gli articoli di TGS Whiteboard dedicati all’estate TGS in Inghilterra
- Tutte le foto dell’estate 2016 sul sito TGS
Iscriviti al blog