![]() |
Prendendo spunto dalle riflessioni proposte in sede di Campo Nazionale TGS-CGS 2010, pubblichiamo in questi giorni una sintesi della proposta culturale delle due associazioni salesiane TGS e CGS. |
La proposta del T.G.S.
La dimensione culturale e formativa del turismo
Il T.G.S. Turismo Giovanile e Sociale, è un’associazione di Promozione Sociale che si occupa in modo particolare del turismo dei giovani e più in generale delle varie forme del turismo sociale, privilegiando la dimensione culturale e formativa dell’esperienza turistica e la proposta associativa.
Il TGS si identifica in un turismo che:
- favorisce il richiamo alle comuni radici culturali europee e la consapevolezza delle tradizioni sociali, religiose e spirituali;
- favorisce il piacere dello stare insieme e l’elaborazione di interessi e di un linguaggio comuni aiuta a superare la solitudine;
- rifiuta la massificazione culturale – rilancia il protagonismo e l’assunzione di responsabilità – alimenta il confronto di idee, il dialogo, la reciproca conoscenza, l’unità e la solidarietà fra gli uomini;
- promuove l’ideazione, la progettazione e la realizzazione di iniziative turistiche tese alla valorizzazione del territorio, sotto l’aspetto sia culturale sia ambientale, eventualmente da proporre anche per l’elaborazione di Piani per l’Offerta Formativa.
Il T.G.S. Nazionale promuove e realizza iniziative volte alla formazione e all’aggiornamento di animatori del turismo e del tempo libero e alla valorizzazione e al rispetto ambientale secondo lo stile salesiano.
TGS Nazionale
via Marsala, 42
00185 Roma
tel/fax 06.4460946
www.turismogiovanilesociale.it
info@turismogiovanilesociale.it
Orario Segreteria:
Lunedì e giovedì dalle 9.00 alle 12.00
Martedì, mercoledì e venerdì dalle 13.30 alle 16.30
Fonte:
dépliant illustrativo del Campo Nazionale TGS-CGS
Seiano di Vico Equense (NA), 18-22 Agosto 2010
Link correlati su TGS Whiteboard:
Campo Nazionale TGS-CGS 2010
One thought on “Campo Nazionale 2010: la proposta del TGS”
GRANDE GINO! GRAZIE PER GLI SPUNTI!
Comments are closed.
Iscriviti al blog