Come promesso in un precedente post, siamo andati a visitare per i lettori di TGS Whiteboard la mitica Carnaby Street di Londra, nell’anno che celebra il suo 50° anniversario!
L’occasione è nata dalla visita della mostra “Carnaby Street: 1960-2010” con la quale sono cominciate ufficialmente le celebrazioni per il cinquantenario.
La caratteristica centrale di questa mostra è una vera e propria “linea del tempo” in 3D che mette in evidenza le persone e i fatti salienti della storia della zona, fin dalla sua nascita 500 anni fa, quando era un semplice campo coltivato con un pozzo e uno spaventapasseri, passando per la ribalta degli anni ’60, quando era fulcro della Swinging London, centro di attenzione e di tendenza con personaggi iconici come i Beatles, i Rolling Stones, i Sex Pistols e Jimi Hendrix, connessi alla sua eredità musicale, fino ad arrivare alla sua recente rinascita, dopo un periodo di declino cui ha seguito un ambizioso e laborioso piano di recupero urbano.
Oggi Carnaby Street, e con essa tutte le strade e le corti del quartiere in cui essa è immersa, è tornata ad essere uno spazio pubblico ricco di attrazione sia per residenti che per turisti, un luogo di eventi e di socializzazione, fitto di pub, bar, locali e ristoranti, un polo di attrazione commerciale che ha raggiunto un corretto bilanciamento tra negozi tipici, insegne storiche e grandi marchi internazionali.
La mostra ricorda tra gli altri il poeta e visionario William Blake, uno dei residenti più noti dell’area.
Fra i reperti storici presenti ci sono elementi presi in prestito dal Museo on-line di Soho e immagini provenienti dal Museo di Londra, dal V & A, dall’archivio Getty e da collezioni private.
La mostra include anche opere di recente commissionate al fotografo documentarista Syd Shelton e all’illustratore Alice Smith. Un cortometraggio di James Norton, commissionato in occasione dell’anniversario, presenta immagini di repertorio.
Un libro in edizione limitata accompagna la mostra e presenta splendide fotografie d’epoca del fotografo Philip Townsend nonché interviste con persone che hanno vissuto e lavorato in Carnaby tra cui Pete Townshend della storica band The Who.
Il libro è anche acquistabile on line sul sito sito ufficiale di Carnaby Street.
Nella presentazione che segue le immagini più interessanti che abbiamo scattato alla mostra.
Igino
Carnaby Street: 1960-2010
Quando: 26 Febbraio – 10 Aprile 2010
Dove: 38 Carnaby Street, W1F 7DS London
Fermata della metropolitana più vicina: Oxford Circus
Ingresso libero
Link correlati su TGS Whiteboard:
Carnaby Street: ne ha fatta di strada!
26 February 2010 –
01 April 2010
Iscriviti al blog