Chi lavora in ufficio è solito definire il mercoledì il giorno del “giro di boa” o il giorno dello “scollinare”. Qualsiasi definizione adottiate, oggi è la giornata in cui i ragazzi si affacciano alla seconda metà della settimana ed in cui i leader già prospettano le possibili mete per il prossimo sabato a Londra. Oggi, probabilmente, non si tratta solo di iniziare la seconda parte della settimana, ma di iniziare ad intravvedere, tra qualche giorno, l’avvicinarsi del termine della vacanza per i primi due gruppi, Tonbridge e Caterham,che hanno messo piede in terra inglese.
Va comunque considerato che le attività che coinvolgono i ragazzi non si stanno affievolendo, ma continuano a pieno regime.
Cosa faranno ora i nostri ragazzi mentre noi leggiamo queste righe? Beh, per rispondere a tutti voi con precisione, bisognerebbe sapere a che ora programmate la lettura del nostro aggiornamento quotidiano!
Diciamo comunque che la giornata inizia con il buon giorno in cui gli accompagnatori ci assicurano, anche oggi, di dare risalto ad alcune osservazioni emerse dalla lettura dei questionari del lunedì, non da ultimo la necessità di rispettare, per i gruppi che possono uscire alla sera con il permesso della famiglia ospitante, l’orario di rientro alle 22.00. Inoltre, ancora qualche richiamo sull’uso del cellulari durante le ore di attività di gruppo, sforzo che sembra mettere a dura prova i nostri fanciulli.
Segue la mattinata trascorsa a scuola. Da tutti i centri veniamo a sapere che durante le lezioni gli insegnanti preparano interventi quali canti in inglese o brevi scenette che verranno eseguite in occasione del Get Together della prossima settimana. Saranno infatti motivo di intrattenimento delle famiglie nella serata di ringraziamento precedente la nostra partenza.
Nel pomeriggio si intensificano gli allenamenti sportivi considerate le imminenti amichevoli intercentro che hanno inizio il prossimo venerdì.
Serata libera dall’incontro alla Hall. Ci auguriamo davvero che i ragazzi vogliano cogliere questa opportunità per trascorrere la serata in famiglia. Domenica sono state un buon numero le famiglie che hanno offerto ai ragazzi loro ospiti la possibilità di godere di una gita fuori porta e sappiamo che il divertimento non è mancato.
Ma le occasioni di felice condivisione, ben sappiamo, caratterizzano i nostri gruppi. Ed una buona occasione è rappresentata dai festeggiamenti per i compleanni degli studenti. I leader se ne occupano con attenzione e ne approfittano durante l’incontro domenicale o in occasione delle serate organizzate. Anzi, la tradizione prevede anche il dolce TGS di Buon Compleanno in genere corredato da candeline da spegnere esprimendo qualsiasi desiderio (anche in italiano!). Abbiamo anche un dolce “ricorrente” per l’occasione: baguette e Nutella!
Questi i festeggiati del mese:
Coulsdon
Tanti auguri a Giulia, Gloria, Marcello e Bruno mentre Andrea ha festeggiato a casa pochi giorni prima di partire per l’Inghilterra.
Caterham
Un coro di auguri tutti per Lorenzo.
Tonbridge
Candeline azzurre a Tonbridge per i compleanni di Andrea, Leonardo, Giovanni e Gianluca. Con l’occasione una curiosità: tre dei festeggiati sono ospitati presso la medesima famiglia e due di loro compiono gli anni nello stesso giorno pur essendo nati in anni differenti. Ragazzi ci volete raccontare come avete festeggiato con la vostra Host Family?
Tunbridge Wells
Tanti auguri a Francesca e Giacomo che hanno festeggiato giusto pochi giorni prima di partire.
Ma non è tutto! Abbiamo anche una festeggiata tra gli accompagnatori: si tratta della nostra Elena di Tonbridge che da alcuni anni festeggia il proprio compleanno in terra straniera e… mantiene assoluto riserbo sul numero delle candeline su cui soffiare!
Tanti cari auguri a tutti voi anche dal TGS Eurogroup!
Alessandra
Iscriviti al blog