Caro studente TGS
riassumiamo di seguito alcune note tecniche di cui già abbiamo parlato nel corso dell’incontro TGS con leaders e famiglie a Mogliano Veneto, in maniera che possano rappresentare un pro memoria, ci auguriamo utile, negli ultimi momenti prima della partenza.
Bagagli 
Il peso del bagaglio da imbarcare (valigia) NON DEVE SUPERARE I 20KG. Considera che al ritorno porterai con te qualche souvenir e quindi la valigia potrebbe pesare di più.
All’arrivo all’aeroporto Marco Polo ti verrà consegnato uno zainetto TGS da portare in cabina come bagaglio a mano. Sarà quindi necessario trasferire tutto il contenuto del tuo bagaglio a mano nello zainetto TGS.
Ricorda che non è consentito trasportare liquidi all’interno del bagaglio a mano.
Documenti
Passaporto/carta d’identità per i maggiori di anni 15, oppure certificato di espatrio per i minori di anni 15.
Porta con te anche una fotocopia del documento d’identità: appena arrivato presso la tua famiglia ospitante potrai depositare il documento originale in valigia e portare sempre con te la fotocopia.
Ricordati di portare anche la tessera sanitaria e fare una fotocopia della stessa.
Visite dei genitori 
Per motivi di correttezza nei confronti della famiglia ospitante e del gruppo, è necessario notificarle agli accompagnatori e alla Segreteria TGS con un anticipo di almeno otto giorni.
Telefonate
Le famiglie italiane ti possono contattare presso le famiglie ospitanti, facendo attenzione a non eccedere nelle telefonate per non recare disturbo alla vita familiare.
Per chiamare dall’Italia: 0044 + prefisso della località (senza lo “0”) + numero della famiglia. Attenzione: Inghilterra e Italia sono separate da un’ora di fuso orario: se in Italia sono le 20, in Inghilterra sono le 19.
Per chiamare l’Italia i ragazzi possono servirsi di carte telefoniche internazionali acquistabili sul posto.
Convenienze 
È buona consuetudine portare un piccolo regalo per la famiglia ospitante.
Nulla di costoso o di particolare valore. Sono solitamente molto apprezzate le specialità culinarie locali o libri fotografici della zona nella quale si abita.
E’ buona regola portare con te i medicinali di prima necessità di cui potresti avere bisogno.
Per ulteriori informazioni puoi contattare la Segreteria TGS dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30, tel/fax 041.5904717, e-mail: info@tgseurogroup.it.
Auguriamo a tutti una buona esperienza di vita di gruppo e un notevole profitto nella conoscenza della lingua.
Un cordiale saluto da tutti gli accompagnatori ed un arrivederci puntuali all’aeroporto Marco Polo con i documenti in mano (non in valigia o, peggio ancora… a casa).
Vuoi che il tuo soggiorno riesca bene? Dipende da te, dal tuo spirito di collaborazione ed adattamento e da un pizzico di educazione che ti rende gradito e rende piacevole stare assieme.
Buona estate TGS !
Alessandra
One thought on “Notte prima della partenza: pro memoria”
Buona partenza a tutti, buon divertimento e fate tesoro di questi preziosi consigli…Collaborazione, spirito di adattamento, apertura verso le diverse culture, curiosità e partecipazione alle attività…il risultato sarà speciale!!!!
Comments are closed.
Iscriviti al blog