Domenica 18 aprile fuori della stazione dei treni di Venezia c’era una strana attività: gente in attesa, musica a tutto volume, esibizioni di gruppi folkloristici, ma soprattutto bizzarri balletti per tutte le età.
Si è svolta la 32° edizione della Su & Zo per i ponti e dalla Stazione dei Treni S. Lucia è partito il percorso della marcia riservato alle scuole materne ed elementari. In centinaia si sono radunati e hanno atteso insieme a noi che la fune della partenza fosse abbassata e che la marcia iniziasse.
La Su & Zo per i ponti è una bella occasione per un bel giro nelle bellissime calli di Venezia, per i grandi che si possono cimentare nel percorso tradizionale, ma anche per i più piccoli che possono partecipare alla versione breve di 6 km.
Durante l’attesa si sono esibiti i Possagnot e la banda di Tessera, per poi cedere la scena a tutti coloro che si sono improvvisati ballerini sulle note di grandi successi quali: “il coccodrillo come fa?”, “Le tagliatelle di nonna Pina” e “YMCA” ed altre animazioni preparate appositamente dai Leaders del TGS Eurogroup.
Alle 10 in punto ecco che la marcia ha inizio e si va su & zo per i 26 ponti di Venezia. Correndo o camminando l’importante è arrivare in piazza San Marco, dove una bella medaglia di ricordo attende tutti i partecipanti.
Mariachiara
One thought on “La Su e Zo a misura di bimbo”
Giornata spettacolare! Io e il mio bimbo Lapo di 6 anni abbiamo fatto quella di 6 km. e abbiamo corso! E’ stato bravissimo. Poi, a differenza dell’anno scorso che piovigginava, quest’anno c’era il sole e il percorso è stato moooolto più bello e interessante. Da ripetere sicuramente. ciao ciao Alessandra
Comments are closed.
Iscriviti al blog